Storie vere di aziende vere: il racconto della serata dedicata al Search Marketing Design

Pietro Marilli
Settembre 27, 2018
Img 8455 9 1024x682 1

Mercoledì 19 settembre, Talent Garden Calabiana. È stata una grande serata per noi di Cdweb. Abbiamo parlato di Search Marketing Design, ma anche di strategie subito applicabili dalle aziende per restare competitive e vincere la sfida del mercato digitale.

Interpellate dal moderatore Gabriele Di Matteo – giornalista, anchorman e Senior Media Analyst RAI – aziende come Hoval Italia, Azonzo Travel e Midas hanno raccontato le loro strategie digital e condiviso la loro visione del futuro in un mercato in cui la presenza sul web è ormai imprescindibile. Insieme a loro, Pietro Marilli: un passato da nerd concentrato sulle technicalities della SEO e un presente da marketer che ha messo a frutto quelle competenze tecniche coniugandole con quelle di marketing, in una unione in cui i due campi d’azione non possono più considerarsi separati e indipendenti. Per mettere a punto la giusta strategia di marketing, infatti, oggi non si può più prescindere dalle competenze tecniche, che devono essere alla base di ogni azione sul web.

Nel corso della serata, gli ospiti Maurizio Bramezza (Marketing Communication & Purchasing Manager di Midas S.p.A.), Fabio Chisari (Founder e CEO di Azonzo Travel Tour Operator), David Herzog (CEO di Hoval Italia, azienda specializzata in caldaie a condensazione, pompe di calore e ventilazione meccanica controllata) e Alessandra Modenese Kauffmann (Direttore generale di Swiss Chamber) hanno discusso di strategie “digital first”, di coopetition (la virtuosa collaborazione tra competitor in una strategia win-win), di modelli di business e di servizi digitali che possono rappresentare oggi più che mai il futuro di molte aziende, sia quelle con una lunga storia alle spalle che quelle nate nel mercato digitale.

Per eccellere in un mercato in continuo cambiamento occorre una vision chiara, la capacità di farsi trovare dai propri clienti e di anticipare le loro necessità anche – ma non solo – attraverso il web e la competenza per filtrare le mode del momento, che nel digital si susseguono con una velocità mai vista ma che non sempre offrono vere opportunità alle aziende.

Ripartire dall’ascolto del cliente, anche grazie al web e ai social, rendersi visibili in rete con la giusta strategia, adeguare la propria offerta di servizi alle reali esigenze del mercato: queste sono alcune delle strategie vincenti raccontate dalla viva voce di chi le ha messe in atto. Storie vere di aziende vere, tra sfide e opportunità.

Di seguito, video e foto della serata.

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Depositphotos 101022644 xl

Marketing alimentare B2B e HoReCa: strategie vincenti per far crescere la tua azienda

Indice dell'articolo Navigare le complessità del marketing B2B nei settori alimentare e HoReCa richiede competenze specifiche e un approccio strategico. In un mercato sempre più competitivo, distinguersi e raggiungere i decision maker giusti è fondamentale per la crescita. Questa guida completa è pensata per le aziende italiane del food & beverage e per i fornitori…
Scopri di più
Copywriter che utilizza ChatGPT

Chatgpt: un valido assistente per il copywriting nel B2B

Da quando, nel novembre 2022, OpenAI ha lanciato ChatGPT, rendendone note le capacità anche al pubblico dei profani, milioni di utenti si sono cimentati nel suo utilizzo applicandolo ai campi più disparati. In effetti l’AI generativa ha aperto nuove prospettive in diversi ambiti: dall’innovazione aziendale alla creazione di contenuti multimediali, dalla stesura di business plan a quella…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Ezgif 2025