Prima ancora di iniziare a cercare l’agenzia giusta è bene porsi delle domande. Queste ti serviranno per delimitare l’area di ricerca e capire ciò di cui hai bisogno.
Il primo interrogativo che ti devi porre è: quale obiettivo aziendale vogliamo raggiungere?
La questione è fondamentale. Innanzi tutto ti serve per dare motivazione alla tua ricerca. In secondo luogo, ti permetterà di stabilire punti fermi. Infine, servirà alla futura agenzia con cui collaborerai per creare un percorso su misura.
La seconda domanda che devi farti è: quali sono le nostre carenze interne?
In questo modo capirai sin da subito di quali figure e competenze hai bisogno per integrare le attività di marketing che eventualmente sono già in atto nella tua azienda.
Una volta chiariti questi interrogativi puoi passare alla ricerca vera e propria. Innanzi tutto, riprendendo quanto detto prima, puoi fare una ricerca sulla base dei servizi specifici che vorresti. Ti vuoi concentrare sulla presenza social? Vuoi migliorare il tuo posizionamento su Google? Vuoi farti pubblicità a pagamento?
Generalmente (altrimenti scappa!), sui siti web delle agenzie trovi una panoramica dei servizi offerti.
Dopo aver identificato alcune potenziali collaborazioni puoi andare più a fondo. Innanzi tutto guarda i case study, se presenti. I casi studio sono un strumento molto utile per capire quali risultati effettivamente l’agenzia è in grado di far raggiungere.
In questo modo ti fai anche un’idea delle competenze e della professionalità del team di supporto.
Se ti sembra che stiano svolgendo un buon lavoro puoi immergerti ancora di più nella loro realtà per capire se i valori a cui fanno riferimento sono simili ai tuoi e a quelli della tua azienda.
Se così fosse, hai fatto bingo! Le probabilità della buona riuscita della collaborazione sono molto alte. Contatta l’agenzia marketing b2b e richiedi una consulenza.
Ottenere visualizzazioni e click è il primo passo ma non basta. La nostra agenzia di digital marketing B2B è focalizzata sul più prezioso obiettivo finale: generare lead di qualità e aumentare le vendite.
Per questo, monitoriamo costantemente gli adeguati KPI e misuriamo continuamente i tassi di conversione di siti e landing page.
Analisi del target, verifiche sui KPI, integrazione di SEO e SEM, monitoraggio costante dei risultati: questo meticoloso stile di lavoro ci ha fatto guadagnare la fiducia dei nostri clienti, perché hanno visto Cdweb fare davvero la differenza nel loro business.
I vantaggi di lavorare con una società di consulenza specializzata nel marketing B2B
Potresti esserti chiesto perché scegliere proprio un’agenzia e perché una specializzata nel B2B.
Innanzi tutto, vi sono due alternative: un freelancer o l’assunzione di una figura aziendale interna. Entrambe le due opzioni potrebbero essere un problema. Infatti, gli obiettivi che potresti voler raggiungere e i servizi ad essi collegati potrebbero essere molteplici.
Ad esempio, potresti aver bisogno, allo stesso tempo, di uno specialista SEO, di uno SEM, di un social media manager e di un copywriter. Difficilmente una sola persona può ricoprire tutti questi ruoli. Ma non solo. Anche se questo fosse possibile, difficilmente riuscirebbe a seguirti al 100% sotto tutti gli aspetti.
Per questo motivo, a meno che tu abbia a disposizione un grande team marketing e digital marketing, ti consiglio di affidarti a un’agenzia.
Se operi nell’ambito B2B il secondo consiglio è quello di optare per un’agenzia specializzata in questo mercato. L’ambito B2C segue infatti regole e sistemi completamente diversi e ciò comporta la necessità di adottare soluzioni e strategie ad hoc.
Sarà ancora meglio se trovi case study o testimonianze di aziende appartenenti al tuo stesso settore economico. A quel punto la sicurezza di affidarsi a qualcuno di competente aumenta notevolmente.