1. COMPETITOR ANALYSIS & KEYWORD STRATEGY
Per impostare la strategia SEO, è utile un’analisi preliminare della concorrenza e delle keyword del settore Abbiamo così studiato il mercato di riferimento, il contesto e il posizionamento online di BMB e dei suoi competitor. Siamo poi passati alla ricerca e selezione delle potenziali parole chiave utili per incrementare il numero di visitatori e aumentare i contatti provenienti dal sito.
Questa analisi è stata fatta sia per la lingua italiana sia per quella inglese.
2. SEO OPTIMIZATION & LOCAL STRATEGY
La seconda fase è stata prettamente operativa. Abbiamo lavorato contemporaneamente sulla lingua italiana e su quella inglese. Sono state ottimizzate in primis le pagine prodotto e le sezioni Casi Studio e Applicazioni per poi continuare con le restanti. Abbiamo posizionato la scheda Google Local Business così da avere visibilità anche nelle ricerche locali.
3. CRO OPTIMIZATION
I contenuti del sito sono stati rivisti con lo scopo di rendere il sito più facilmente navigabile e restituire informazioni immediate agli utenti. Inoltre abbiamo inserito all’interno delle pagine call to action e messaggi mirati con l’obiettivo di generare il maggior numero di lead.