Come pubblicizzare un prodotto B2B online: 5 trucchi per dare un boost alla strategy!

Pietro Marilli
Dicembre 3, 2020
Pubblicizzare prodotto b2b

Ci siamo, la tua azienda ha ufficialmente approvato la realizzazione di un nuovo prodotto. Sarà efficiente ed elegante, in grado di risolvere i problemi degli utenti a un prezzo ragionevole.

Ma è a te che è stato affidato il compito più delicato: la promozione online, che determinerà il successo o il fallimento di questa iniziativa commerciale.
E allora ti starai chiedendo: come pubblicizzare un prodotto B2B online?
Quali sono le migliore strategie per sponsorizzare un prodotto?

Ecco qualche segreto del mestiere per trasformare una campagna online in un successo commerciale!

1. INSERISCI LE CALL TO ACTION
2. EMAIL MARKETING
3. OFFRI SCONTI E SERVIZI
4. VISUAL SOCIAL MEDIA
5. RECENSIONI E REFERENZE

 

 

STEP 1: INSERISCI LE CALL TO ACTION

Trattandosi di una campagna online per pubblicizzare un prodotto, avrai certamente pensato alla creazione di contenuti di qualità sul vostro sito web aziendale. Il che è naturalmente un’ottima idea, perchè niente meglio di un contenuto ben strutturato può mostrare ai visitatori le potenzialità del vostro prodotto o servizio.

Ma hai pensato a come promuovere il prodotto guidando gli utenti nel compimento di semplici azioni?

Se la risposta è no, puoi rimediare. Infatti, non solo è importante cosa scriviamo nel nostro sito, ma anche e soprattutto come lo scriviamo.
Le Call To Action (CTA) sono elementi della nostra pagina in evidenza, strutturati per facilitare e invogliare un visitatore a compiere un’azione (scaricare un file, lasciare i propri contatti, etc.)

Il concetto è che lo stesso identico contenuto, una volta inserito all’interno di un layout ordinato ed enfatizzato da pulsanti in evidenza può portare ad un aumento netto delle conversioni, facendo delle CTA un’ottima soluzione per sponsorizzare un prodotto.

Sapevate che soltanto cambiando il colore di un pulsante è possibile aumentare il conversion rate del 35%?

 

STEP 2: EMAIL MARKETING

Ora che hai convinto il visitatore a lasciare i suoi dati di contatto, non vorrai lasciarlo certo a bocca asciutta e sparire dai radar.

Al contrario: il buon “vecchio” email marketing rappresenta ancora oggi una soluzione tra le più efficaci per sponsorizzare un prodotto online.

Se è vero che disponiamo di strumenti più recenti e interattivi, come la quasi totalità delle piattaforme social, è altrettanto vero che a differenza di queste l’email marketing ha superato la prova del tempo (esiste e persiste ormai da anni) e soprattutto ha tassi di conversione ancora più elevati.

Il motivo è presto detto: una volta che un visitatore ha scelto di lasciare i propri recapiti, di fatto ha già mostrato un interesse verso il nostro prodotto e probabilmente non aspetta altro che essere ricontattato per scoprire nuovi dettagli.

Ecco perchè, se vi state chiedendo come promuovere un prodotto, l’email marketing rappresenta ancora oggi uno tra gli investimenti più sicuri, anche nel B2B.

Basti pensare che ancora oggi è uno dei canali su cui le grandi aziende spendono di più.

Leggi: Come fare una newsletter aziendale perfetta!

 

STEP 3: OFFRI SCONTI E SERVIZI

Questo è un sempreverde, un vero highlander della vendita on e offline.
Ma se dovete pubblicizzare un prodotto B2B andate a colpo sicuro: offrire uno sconto o un servizio paga sempre.

Si diceva come le Call To Action possano facilitare gli utenti a compiere azioni e seguire il sentiero che porta alla conversione. Ma cosa fare se la concorrenza è spietata e i visitatori ancora non cliccano?

Semplice, offrite loro qualcosa in cambio.

“Scarica l’ebook gratuito”, “Iscriviti e ottieni uno sconto del 15%” sono parole chiave per sponsorizzare un prodotto online: spesso le idee semplici sono infatti le più efficaci e la promessa di uno sconto o di un piccolo prodotto concesso gratuitamente possono spostare l’ago della bilancia in maniera definitiva verso la vendita.

Questa strategia è usata con successo da molti e-commerce, ma può essere applicata anche ad ambiti diversi ed implementata con mille soluzioni, come la classica versione di prova per i programmi delle software house.

 

STEP 4: VISUAL SOCIAL MEDIA

Per la serie “idee semplici ma di successo” ecco una proposta banale ma tremendamente efficace: se vuoi pubblicizzare un prodotto online, innanzitutto fallo vedere.

Rispetto al passato, oggi abbiamo canali estremamente efficaci per farlo: Facebook, ma soprattuto Instagram, Youtube e Pinterest sono sostanzialmente nati per questo scopo.
Del resto, non serve soffermarsi oltre sulla potenza delle immagini come strumento per trasmettere emozioni e comunicare i prodotti, e a questo potremmo aggiungere il successo strepitoso dei contenuti video degli ultimi anni.

Ma se vi state chiedendo come sponsorizzare un prodotto su questi canali, un avvertimento è d’obbligo: state attenti a non sparare nel mucchio.

Con più di 2 miliardi di utenti attivi, è facile capire come i visual media rappresentino al tempo stesso una grandissima possibilità e una potenziale trappola per la promozione di un prodotto online.

Elemento chiave della nostra strategia sarà quindi la capacità di segmentare il pubblico, individuando la nicchia più adatta a noi e rivolgendosi ad essa non solo con contenuti di qualità, ma anche, per esempio, con l’uso degli hashtag più performanti.

 

STEP 5: RECENSIONI E REFERENZE

Se devi sponsorizzare un prodotto online, non dimenticare l’importanza del fattore umano.
Recensioni video e testuali sono infatti oro colato per mostrare agli utenti che altre persone – in carne ed ossa – hanno già acquistato testato ed usato il vostro prodotto.
E, cosa più importante, lo hanno fatto con soddisfazione.

Non sottovalutate questo ultimo aspetto, perchè i clienti soddisfatti saranno particolarmente propensi a consigliarvi ad altri utenti, diventando brand ambassador dei vostri prodotti e servizi.

Volete un trucco per farlo ancora meglio?
Se vi state chiedendo come promuovere un prodotto online, magari già facente parte della vostra lineup, un utile consiglio è quello di non sottovalutare il potenziale dei commenti dei clienti insoddisfatti.
Una risposta strutturata e positiva a una critica trasmette infatti credibilità e trasparenza, fattori che vi faranno fare bella figura e indirettamente vi aiuteranno a ben sponsorizzare il prodotto.

Leggi: Perchè pubblicare un case study paga?

 

LAST BUT NOT LEAST: NON VENDETE UN PRODOTTO

Se ancora ti stai chiedendo come pubblicizzare un prodotto b2b in maniera davvero efficace, ecco il consiglio definitivo: non vendete un prodotto.

Pensaci bene: nessuno vuole un prodotto, le persone sono stanche dei prodotti e non li cercano affatto.
Al contrario, vogliono soluzioni.

Raccontate una storia, spiegate alle persone come il vostro prodotto sia realmente in grado di risolvere i loro problemi. Fate percepire loro caratteristiche, i benefici e l’impatto positivo che quel prodotto potrebbe avere sulla loro vita e sarete a metà dell’opera (anche oltre).

In definitiva, pensa a cosa sapete fare – a cosa fate davvero bene – e fatelo meglio dei vostri competitor, così da offrire un reale valore aggiunto alle persone in luogo del solito servizio da piazzare sul mercato.

Fai tutto questo come descritto sopra e avrai l’arma letale per pubblicizzare un prodotto b2b online!

 

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Lavora solo con chi riconosce il tuo valore

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b