1. COMPETITOR ANALYSIS & KEYWORD STRATEGY
Prima di impostare la strategia SEO, abbiamo svolto un’analisi preliminare dei competitor e delle keyword utilizzabili, studiando il mercato di riferimento, il contesto e il posizionamento online dei concorrenti di SMR Metalli e setacciando tutte le possibili strategie marketing B2B per il settore del recupero metalli. Abbiamo poi ideato una keyword strategy, individuando le parole chiave di settore utili a convertire gli utenti sul sito.
2. SEO OPTIMIZATION & LOCAL STRATEGY
In secondo luogo, la nostra agenzia SEO, nella fase operativa ha ottimizzato il sito, sia in termini di messaggi chiave che di contenuti, con l’obiettivo di incrementare il tasso di conversione. In primis, ci siamo focalizzati sulle pagine servizi, per poi passare al resto del sito. Abbiamo posizionato la scheda Google Local Business così da avere visibilità anche nelle ricerche locali.
3. CRO OPTIMIZATION
I contenuti del sito sono stati ottimizzati con l’obiettivo di rendere il sito più user friendly e restituire informazioni chiare agli utenti. Inoltre abbiamo inserito all’interno delle pagine call to action e messaggi mirati per la lead generation nel settore del recupero metalli, cioè per generare il maggior numero di contatti (futuri clienti).
4. LINKEDIN FUNNEL
Parallelamente all’ottimizzazione SEO, abbiamo realizzato da zero la pagina aziendale LinkedIn, scrivendo il piano editoriale, che includeva la creazione di un questionario da inviare ai contatti, e sponsorizzando i post. Questo ha contribuito alla visibilità di SMR in Italia e all’ottenimento di nuovi lead in target.
… e molto altro ancora.
Il risultato finale è stato molto soddisfacente: lead fondamentali ottenuti dal reparto marketing di SMR e passati successivamente ai Sales.