Freelance o Agenzia Digital Marketing: quale e come scegliere?

Pietro Marilli
Dicembre 30, 2020
Freelance vs agenzia

Se vuoi avviare, migliorare o dare una svolta alle tue strategie digital c’è una domanda che ti sarai posto almeno una volta nella vita:

per le migliori performance, meglio rivolgersi a un freelance o a un’agenzia?

Guarda il video o continua a leggere l’articolo!

Se stai leggendo queste righe non disperare: tante aziende vengono colte ogni giorno da questo dubbio, e il motivo è in realtà piuttosto facile da capire.
Mentre infatti agli albori del digital marketing i professionisti del web erano pochi (e perlopiù programmatori), negli anni seguenti l’intero settore è andato arricchendosi di nuove figure professionali, con servizi di alto livello erogati tanto dalle agenzie quanto dai consulenti freelance.
Ma quindi quale scegliere per dare un boost alla propria strategy?

Liberiamoci subito dal dubbio: una risposta univoca non esiste.
C’è però un primo step importante che potete fare per prendere la scelta migliore: considerare fino in fondo la natura della vostra strategia.
Un sito web può sembrare un progetto banale nel 2020, eppure vi assicuro che non lo è.
A ben pensarci infatti, per un risultato di livello avremo bisogno di:

  • Un programmatore, per un codice pulito ed efficiente
  • Un grafico UX/UI, per un’interfaccia sempre piacevole e facile da navigare
  • Un SEO Specialist, per trovare le migliori parole chiave e stabilire la giusta struttura di navigazione
  • Un copywriter, per la scrittura di contenuti professionali

E siccome non vorrete che il vostro sito rimanga isolato su Google proprio come un atollo nel Pacifico, considerate anche l’idea di coinvolgere un esperto SEM per le campagne su Google Ads e un Social Media Manager per la gestione della comunicazione via social.

Sembrava facile vero? In realtà non lo è per niente.
Anche nei progetti apparentemente più semplici sono infatti diverse le competenze richieste per raggiungere un livello davvero professionale, il solo che possa permettervi di emergere nella jungla del web.
Ed è qui che dovreste trarre le vostre conclusioni.
Se la vostra azienda è già a buon punto, con risultati soddisfacenti per diversi aspetti delle aree sopra citate, allora potreste valutare l’idea di coinvolgere un freelance: uno specialista di uno o al massimo due settori che potrebbe colpire come un cecchino e portare il primo premio alla vostra corte.

In caso contrario, se la vostra strategia necessita di un intervento su più livelli e competenze, non pensateci due volte e investite a colpo sicuro su un’agenzia.
Con un team multidisciplinare in grado di coprire quasi tutte le esigenze, spesso completato dall’azione di collaboratori esterni per le necessità più particolari, avrete a disposizione una squadra completa in grado di supportarvi passo dopo passo dalle basi del funnel alla conversione. E quindi al successo!

Libero professionista o agenzia? Come abbiamo visto, la scelta migliore varia in base alla vostra situazione e non esiste un risposta giusta a priori.
Ma una regola d’oro da tenere sempre a mente in realtà ci sarebbe…

Fate un giro su Linkedin e noterete una cosa: il web è pieno di professionisti pronti a dichiararsi esperti in programmazione, grafica, copywriting, marketing social e Google.
In una parola, il web è un posto pieno di geni: persone che hanno avuto il tempo e l’esperienza per raggiungere alti livelli nelle discipline più disparate.
Non fraintendetemi, credo davvero nell’esistenza di queste persone. Ma sono veramente poche al mondo, e l’ultimo in grado di raggiungere competenze al top in tutti gli ambiti disegnava la Gioconda, studiava anatomia e progettava elicotteri secoli prima della loro effettiva realizzazione…

Quindi, in guardia: magari potreste realmente trovarne uno.
Ma se pensate che un’agenzia o un freelance seri costino troppo, è perché non avete idea di quanto vi costerà un incompetente!

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b