dicevamo che siamo nella rivoluzione dei servizi principalmente per l’arrivo del web. siamo anche in una fase di crisi abbastanza pesante si dice causata solo dalle sregolatezze del sistema finanziario mondiale. secondo me la crisi finanziaria è stata una delle classiche bolle (chiaramente più forti di altre in quanto è andata a creare problemi a privati e imprese di tutte le tipologie ricchi e poveri) ma l’attuale prolungarsi della crisi dipende anche dallo sviluppo tecnologico sia nella produzione ma ribadisco soprattutto nei servizi che ha portato a galla molti aspetti che ormai non è più possibile ignorare.
crisi e web = chi influenza l’una e chi l’altra?
Pietro Marilli
Dicembre 17, 2009
Articoli simili
Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Marketing alimentare B2B e HoReCa: strategie vincenti per far crescere la tua azienda
Indice dell'articolo Navigare le complessità del marketing B2B nei settori alimentare e HoReCa richiede competenze specifiche e un approccio strategico. In un mercato sempre più competitivo, distinguersi e raggiungere i decision maker giusti è fondamentale per la crescita. Questa guida completa è pensata per le aziende italiane del food & beverage e per i fornitori…

Chatgpt: un valido assistente per il copywriting nel B2B
Da quando, nel novembre 2022, OpenAI ha lanciato ChatGPT, rendendone note le capacità anche al pubblico dei profani, milioni di utenti si sono cimentati nel suo utilizzo applicandolo ai campi più disparati. In effetti l’AI generativa ha aperto nuove prospettive in diversi ambiti: dall’innovazione aziendale alla creazione di contenuti multimediali, dalla stesura di business plan a quella…
Storie vere di clienti veri
Scopri perchè oltre il 94% dei clienti ci conferma l’incarico dopo il primo anno di lavoro e si ripaga l’investimento con noi già dopo pochi mesi dall’inizio dei lavori