Web marketing per società di ingegneria B2B

Pietro Marilli
Marzo 2, 2021
Web marketing e societa dingegneria b2b

Nella nostra agenzia SEO a Milano abbiamo avuto modo di sperimentarlo più volte: web marketing e società di ingegneria sono mondi distanti, con dinamiche e linguaggi anche molto differenti tra loro; ma con la giusta sinergia, il Digital ha molto da offrire alle aziende di questo settore, in un’ottica di business ovviamente.

Il web infatti mette a disposizione una dote incredibile di strumenti che permettono ai marketers di tradurre i comportamenti degli utenti in dati e trend da presentare in azienda e, soprattutto, sfruttare per la vendita.

Se la cosa vi sta incuriosendo, continuate la lettura e non perdetevi la nostra guida in 5 punti per una strategia vincente di web marketing per una società d’ingegneria!

1. LE BASI DEL WEB MARKETING NELLA VOSTRA SOCIETÀ DI INGEGNERIA
2. STRATEGIA MULTICANALE PER UNA SOCIETÀ DI INGEGNERIA
3. CAPIRE L’IMPORTANZA DEL SOCIAL PROOF NEL WEB MARKETING B2B
4. ANALISI DATI PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA NEL WEB MARKETING B2B
5. WEB MARKETING PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA: PROFILARE GLI UTENTI
6. CASE STUDIES WEB MARKETING PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA

1. LE BASI DEL WEB MARKETING NELLA VOSTRA SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Per vendere un prodotto – qualsiasi prodotto – occorre innanzitutto conoscerne a fondo i pregi, così da poterli raccontare efficacemente al pubblico di settore.

La difficoltà principale del settore ingegneristico sta nella natura estremamente tecnica della disciplina. In altre parole, anche se i marketers della vostra azienda capiranno alla perfezione di cosa vi occupate, spiegarlo ai clienti potrebbe non essere altrettanto facile. Come risolvere queste difficoltà?

Semplicemente, ponendosi in maniera totale e incondizionata nei panni di un vostro potenziale cliente. Ci sono in particolare tre domande fondamentali che vi aiuteranno nel processo:

  1. Che tipo di problemi risolve la mia azienda?
    Ricordate, le persone non cercano prodotti ma soluzioni ai propri problemi. Concentratevi su ciò che la vostra impresa può fare di buono per i propri clienti e soprattutto su come può aiutarli per i risolvere i loro problemi.
  2. Chi sono i vostri clienti?
    Nel caso di un’azienda B2B, per esempio, non basterà conoscere il settore di appartenenza del proprio cliente. Occorrerà anche studiare il ruolo preciso del potenziale cliente all’interno dell’azienda onde comprenderne, ad esempio, la posizione all’interno della catena dei buyers.
  3. Come coinvolgerli?
    In altre parole, come navigano i vostri clienti su internet? Quali sono le loro abitudini? Per cercare le soluzioni ai propri problemi, usano principalmente canali inbound, social o di mail marketing?

2. STRATEGIA MULTICANALE PER UNA SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Una volta che avrete dato una risposta alle domande di base del web marketing nella vostra azienda, siete pronti per passare all’azione.

Per prima cosa dovreste certamente ottimizzare il vostro sito web in chiave SEO, perché in un mercato sempre più digitalizzato è diventato fondamentale (molto più di un tempo) essere trovati tra i risultati di ricerca organica.

Affidatevi ad un’agenzia o assumente un professionista: in ogni caso il sito web dovrà essere ottimizzato per determinate parole chiave, risultando di facile o immediata lettura tanto per gli utenti quanto per i motori di ricerca.

Se volete dare una spinta al tutto ottenendo ottime conversioni nel breve termine, puntate su una campagna PPC per web marketing B2B: se ben ottimizzata, una campagna Ads (per esempio) saprà portarvi un elevatissimo ROI (ritorno di investimento).

Non trascurate in nessun modo l’email marketing: sebbene di tutti gli strumenti sia probabilmente il più vecchio a vostra disposizione, resta di gran lunga uno dei più efficaci con elevatissimi tassi di conversione. Quindi non trascurate la vostra newsletter e date vita a campagne ben curate con contenuti di qualità.

Infine, non dimenticate i social network. Nel B2B è certamente Linkedin a farla da padrone: avere una pagina curata su questo canale aumenterà in maniera considerevole la vostra brand awareness facendovi percepire come un’autorità del vostro settore. Tuttavia, anche Youtube e Facebook potrebbero avere dei risvolti molto interessanti, il primo puntando su formato di successo (il video) e il secondo su una comunicazione dai toni più informali.

3. CAPIRE L’IMPORTANZA DEL SOCIAL PROOF NEL WEB MARKETING B2B

Le recensioni sono diventate fondamentali anche nel B2B: non c’è niente di più rassicurante e credibile di una persona in carne ed ossa pronta a metterci la faccia per voi e per testimoniare la qualità del vostro servizio.

Ecco perché le recensioni utente non andrebbero mai trascurate: il social proof potrebbe essere un elemento in grado di fare la differenza tra la scelta della vostra azienda o quella di un competitor.

Non disperate: per avere successo non è necessario avere 1000 recensioni a 5 stelle.
Quello che serve è avere un adeguato numero di recensioni ben fatte (con eventuali link verso l’azienda di chi rilascia l’intervista) possibilmente in formato video (aumenta notevolmente la credibilità).

Provate a chiedere ai vostri clienti più affezionati, potreste realizzare di avere in casa numerosi brand ambassador – senza nemmeno saperlo…

4. ANALISI DATI PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA NEL WEB MARKETING B2B

Può sembrare scontato, ma il monitoraggio costante delle vostre attività di web marketing è fondamentale, per evitare brutte sorprese a campagne concluse: fortunatamente il web offre anche tanti strumenti che aiutano a studiare ed analizzare i dati (Google Search Console, Analytics, etc…) per comprendere cosa sta funzionando e cosa no.

5. WEB MARKETING PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA: PROFILARE GLI UTENTI

L’analisi dei dati, in estrema sintesi, serve anche a portare a termine il tassello finale della nostra guida: la profilazione degli utenti.

Infatti, osservando con attenzione quali clienti hanno cliccato sui nostri annunci o seguito un determinato percorso di navigazione appositamente studiato sul sito web, saremo in grado di compiere un’azione fondamentale: distinguere chi ci ha scelto da chi non lo ha fatto.

Ed è proprio qui che inizia il bello, perché a questo punto potremo studiare in maniera ancora più dettagliata il nostro potenziale cliente, scoprendone sempre più a fondo le caratteristiche e guadagnando così la possibilità di costruire un contenuto creato ad hoc sulle sue esigenze.

Questo contenuto, frutto del lavoro di analisi e di un’intera strategia di marketing alle sue spalle, avrà un’efficacia davvero notevole e ci permetterà – finalmente – di cogliere il traguardo di ogni ufficio marketing: aumentare le vendite.

6. CASE STUDIES WEB MARKETING PER SOCIETÀ D’INGEGNERIA

Ecco due aziende che si sono affidate a noi per una strategia web di successo:

Boldrocchi T.E.
Multinazionale produttrice di torri di raffreddamento
Leggi il case study!

*****

DOS&DONTS
Sistemi di controllo per ambienti a produzione speciale
Leggi il case study!

*****

Vuoi conoscere tutte le potenzialità del Web Marketing per le società di ingegneria?

CONTATTACI e parlaci dei tuoi obiettivi di business!

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

3cdweb web marketing per il b2b amministratore pagina aziendale linkedin

Come promuovere la presenza a una fiera B2B grazie al digital marketing

Promuovere la presenza della tua azienda a una fiera grazie al web marketing B2B è un'ottima mossa per attirare potenziali clienti allo stand. Se vuoi scoprire come fare, ne ho parlato all'interno del webinar "Come supportare le vendite con il digitale in un processo di acquisto B2B mutuato" organizzato dalla Camera di Commercio Svizzera in…
Scopri di più
Linkedin ads

Quanto costa la pubblicità su Linkedin? La guida completa alla Linkedin ADS

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché stai cercando di generare più contatti tramite una strategia lead generation Linkedin, guidare il traffico del sito web e costruire una brand awareness per la tua azienda e hai letto o sentito che la pubblicità su Linkedin è un ottimo punto di partenza. Linkedin negli anni è…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Il team di Cdweb, migliore agenzia marketing B2B specializzata in industria.