Meglio un etto di social o un kg di web marketing?

Pietro Marilli
Marzo 11, 2021
Meglio un etto di social o un kg di web marketing

Sempre più spesso, lavorando presso la nostra agenzia di lead generation a Milano, mi capita di venire in contatto con clienti che, prima ancora di spiegare quali siano le loro esigenze, delineano in prima persona una strategia di web marketing comunicandoci gli elementi specifici (ad esempio social, newsletter o paid advertising) da implementare al suo interno.

Il che è più che comprensibile. Nel 2021 infatti il web marketing non è più la novità del secolo: quasi tutti ne abbiamo sentito parlare e anche tu magari hai già provato a svilupparlo nella tua azienda.

Ma, al di là delle tecniche e dei singoli canali, qual è il giusto approccio per una strategia vincente nel mondo del web marketing? Quale atteggiamento ci permetterà veramente di prevalere sui competitors?

Per scoprirlo, facciamo un passo indietro e guarda il nostro video…o leggi l’articolo completo.

 

PRIMA REGOLA: PARTIRE DAGLI OBIETTIVI NELLE STRATEGIE DIGITAL MARKETING (E NON DALLE TATTICHE)

“Vorrei poco SEO, un po’ di social, abbastanza newsletter, molto web marketing e per niente sito” non è una versione romanzata di alcune call recenti che ho sostenuto al lavoro.

Al contrario, si tratta della sintesi perfetta del pensiero di alcuni potenziali clienti che – in prima battuta – già ci suggerivano gli step finali della propria strategia, commettendo così l’errore più diffuso di chi si approccia per la prima volta al mondo del web marketing: anteporre le tattiche agli obiettivi.

Pensaci bene: quale generale avrebbe schierato uomini e mezzi prima ancora di aver studiato avversari e campo di battaglia?

Sostanzialmente, nessuno. Ecco perché lo STEP 1 della tua strategia di web marketing, quale che sia il tuo business, sarà stabilire i tuoi obiettivi.

Cosa vuoi ottenere veramente dal tuo investimento nel digital?

Sembrerà una domanda banale, ma prova a dare una risposta specifica e scoprirai che le conclusioni potrebbero rivelarsi per nulla scontate.
Inoltre, riflettendoci a fondo, scoprirai anche che spesso, nella jungla del web, esistono diverse strade perseguibili per ottenere lo stesso risultato. E in base alla tua realtà aziendale, alcune potrebbero rivelarsi più efficaci di altre.

Laddove infatti venti anni fa esisteva magari solo la newsletter, oggi abbiamo a che fare anche con social media marketing, paid advertising, SEO avanzata, content strategy, video editing, ecc e strategie complesse che quasi sempre prevedono l’interazione di tutti questi fattori.

Hai dunque compreso una verità innegabile: lo scenario del web marketing è sì molto promettente, ma negli anni è diventato anche estremamente complicato e l’aiuto di un professionista del settore potrebbe rivelarsi fondamentale per trasformare il tuo investimento in un caso di successo.

Forte della propria esperienza sul campo e di una comprovata storia di clienti soddisfatti alle spalle, un’agenzia di web marketing o un professionista ti fornirebbero non soltanto un notevole parterre di competenze tecniche, ma soprattutto un punto di vista completo e strutturato sul settore digital che difficilmente potresti pareggiare autonomamente.

L’aspetto dove, al contrario, nessun web marketer sarà mai efficace quanto il suo cliente, è l’esatta conoscenza del settore in cui opera l’azienda e, in definitiva, le sue necessità e gli obiettivi di mercato.

Il segreto del successo nel mondo del digital marketing, quindi, è legato essenzialmente all’interazione di due fattori: la capacità del cliente di affidarsi (e fidarsi) di un’agenzia, e la capacità dell’agenzia di ascoltare (veramente) le esigenze del proprio cliente.

Lavora in sinergia e avrai fatto bingo: la tua strategia di web marketing si rivelerà un successo.

SECONDA REGOLA DELLE STRATEGIE DIGITAL MARKETING: COME COMPORTARSI NEGLI INTERVENTI MIRATI

Esistono tuttavia alcuni casi in cui, realtà più strutturate con anni di investimenti nel digital alle spalle, richiedano interventi più piccoli e mirati all’interno di una strategia già esistente.

In questo caso l’agenzia di web marketing (o magari un freelance) si troverebbe a operare con clienti più consapevoli che, nel tempo, potrebbero aver persino creato un team di digital marketing all’interno della loro azienda con risultati piuttosto brillanti.

Questo scenario cambierebbe radicalmente quanto affermato in precedenza?
Assolutamente no.

Infatti, anche se l’intervento richiesto potrebbe essere più tecnico e mirato, occorrerebbe comunque riflettere a fondo sugli obiettivi che vorremmo conseguire così da fornire, di conseguenza, informazioni sempre più specifiche ai nostri collaboratori (sia interni che esterni)

Vogliamo ad esempio strutturare una newsletter con finalità di re-marketing? Benissimo, domandiamoci allora a quanti e soprattutto quali utenti è rivolta, che tipo di messaggio invieremo e con quale frequenza, e così via dicendo…

L’idea di massima per avere successo in questi casi è più o meno questa: tanto più l’intervento richiesto sarà specifico e mirato, quanto più dovremo cercare di fornire informazioni precise agli operatori.

CONCLUSIONI

Ricorda: le campagne di web marketing non si vincono da sole e come sempre nei casi di successo, il risultato è frutto del lavoro di squadra.

Dai ai tuoi fornitori quello che da soli non potranno mai avere: un punto di vista forte e radicato nel tuo business. Affidati invece a loro per la comprensione di un mondo (il marketing sul web) che negli anni è diventato sempre più competitivo e complesso.

Fai tutto questo e, stanne certo, i risultati ti ripagheranno!

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Lavora solo con chi riconosce il tuo valore

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b