Linkedin per aziende B2B: cosa è importante curare

Pietro Marilli
Giugno 17, 2021
Linkedin per aziende 2b2 cosa e importante curare

Cosa è importante curare nelle pagine Linkedin per aziende B2B? Come dare vita a campagne lead generation Linkedin?

Spesso nella nostra agenzia di web marketing a Milano i clienti ci chiedono se è giusto investire su Linkedin, e quali siano i parametri più importanti per la pagina aziendale.

Avendo allargato sempre più la sua base utenti nel corso degli anni, Linkedin è ad oggi il social network per eccellenza del mondo business: questo canale è diventato fondamentale per le aziende, soprattutto nel B2B.

Se vuoi scoprire quali sono gli aspetti più importanti per la tua pagina aziendale, continua a leggere l’articolo o guarda il nostro video!

l

 

Linkedin per aziende B2B: perchè è importante curare la propria pagina

Curare la propria pagina Linkedin per le aziende B2B è ormai un aspetto di centrale importanza per ogni ufficio marketing.
Ad oggi, infatti, Linkedin conta oltre 700 milioni di iscritti in tutto il mondo, di cui 15 nella sola Italia: sono numeri che già di per sè certificano l’importanza di essere parte attiva di questo scenario.

Ma se la massa critica di utenti business non fosse sufficiente a convincerti, ti basti pensare che 3 decision makers su 4 sono utenti attivi di Linkedin.
Inoltre, più dell’80% dei quadri executive di un’azienda controlla sempre la pagina aziendale e i profili personali degli interlocutori prima di chiudere una trattativa commerciale.

Linkedin, quindi, non è il canale delle vendite facili. È però il canale dove potrai incontrare il target di utenti realmente interessati alle tue soluzioni, portando quindi a buon fine numerosi processi di vendita.

Linkedin per aziende B2B: come curare una pagina.

Se vuoi scoprire come curare una pagina Linkedin per aziende B2B, sappi che il logo e l’immagine di copertina sono il punto di partenza.
Immagini ad alta risoluzione e coerenti con il proprio settore restituiranno subito un’immagine chiara e professionale dell’azienda.

Il fulcro reale della tua strategia sarà però basato sui contenuti, che devono essere sempre pertinenti e di alta qualità.

Come creare dei contenuti di qualità su Linkedin? Il consiglio che mi sento di darti è quello di partire sempre dall”analisi del target, evidenziando una ad una tutte le buyers personas: clienti tipo interessati ai prodotti/servizi della tua azienda.

Una volta delineate le caratteristiche di ciascuna personas, potrai dar vita a un calendario editoriale che ti permetterà di organizzare i contenuti adatti a coinvolgere e interessare i tuoi potenziali clienti.

L’esempio ideale di questa strategia è la creazione di un blog sul sito web della tua azienda. Grazie a numerosi articoli di buona qualità, infatti, riuscirai in un sol colpo a migliorare il posizionamento SEO e creare contenti coinvolgenti da pubblicare sulla tua pagina Linkedin, così da alimentare appunto il tuo piano editoriale.

Quali strumenti offre Linkedin alle aziende B2B

Linkedin offre una serie di strumenti utili alle aziende B2B.

Oltre alla classica pagina aziendale, da alimentare come sopra indicato, questo canale social offre infatti anche altri due potentissimi strumenti: le pagine vetrina e gli eventi.

  • Le pagine vetrina di Linkedin sono particolari pagine dedicate ad una specifica linea di prodotti o servizi di un’azienda. Rappresentano la scelta perfetta per promuovere un particolare prodotto all’interno di una strategia di marketing strutturata.
  • Gli eventi di Linkedin, invece, sono del tutto simili a quelli di Facebook.
    In questo caso però, trattandosi perlopiù di workshop e fiere di settore, in generale questo tipo di contenuto genera sempre un ottimo seguito: è quindi importante sfruttarlo a dovere pubblicando con costanza gli eventi della propria azienda.

Conclusioni: l’importanza di Linkedin per le aziende B2B

L’importanza di Linkedin per le aziende B2B, di conseguenza, è ormai diventata totale.

Per tutte le ragioni sopra elencate, è infatti essenziale essere sempre presenti con contenuti di qualità, attraverso un calendario editoriale definito e una strategia di marketing per questo canale sempre strutturata nel tempo.

Cura quindi tutti i dettagli sopra citati e stanne certo: i risultati ti daranno ragione!

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Marketing B2B Aziende Tecnologiche

Marketing B2B per Aziende Tecnologiche

Il marketing nel settore tecnologico B2B non è come gli altri. Vendere software complessi, soluzioni IT infrastrutturali o servizi SaaS innovativi richiede un approccio radicalmente diverso rispetto al B2C o ad altri mercati B2B. I cicli di vendita sono lunghi, i prodotti sono spesso intangibili e i processi decisionali coinvolgono più stakeholder, dai responsabili tecnici…
Scopri di più
Martech b2b e roi: scopri come il marketing b2b porta risultati reali

Marketing B2B e tecnologia: come capire se i tuoi strumenti digitali portano risultati reali

Negli ultimi anni molte aziende B2B hanno iniziato a investire in software di marketing automation, CRM e piattaforme di tracciamento dei lead.Una questione, tuttavia, rimane più che mai aperta: come si può capire se tutti questi strumenti stanno davvero generando ritorno? In questo articolo vediamo come le imprese industriali possono misurare il ROI del marketing…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli