Google Search Console: perché è importante

Pietro Marilli
Marzo 22, 2022
Foto articolo

Google Search Console: cos’è

Google Search Console, conosciuto anche con GSC, è un tool gratuito offerto da Google stesso, creato con lo scopo di monitorare la presenza di un sito web sui motori di ricerca e di scoprire tutti gli eventuali problemi e risolverli.

L’obiettivo principale di Google Search Console è ottimizzare la presenza del tuo sito web sui motori di ricerca, in questo caso su Google, e di aiutarti a farti trovare da tutti gli utenti che hanno bisogno del tuo sito.

Google Search console: a cosa serve

GSC, è uno strumento indispensabile per chi si occupa di SEO, esso ti permette infatti di comprendere in che maniera Google indicizza il tuo sito, quali sono le ricerche che portano maggiore traffico e di scoprire nuove query di cui tu non eri a conoscenza.

Google Search Console ti segnala eventuali problemi che possono influire sull’indicizzazione del tuo sito, infatti se controllato periodicamente, ti permette di tenere sotto controllo lo stato di salute del tuo sito, e di prevenire l’insorgere di gravi problemi, come un errore 404.

Google Search Console: principali indicazioni tecniche da monitorare

Le principali indicazioni tecniche da monitorare sono la copertura, che ti indica le pagine valide, le pagine escluse, ed il motivo per cui sono state escluse e le pagine con errori.

Nel dettaglio:

– le pagine con errori, sono pagine non indicizzate che andrebbero corrette immediatamente;
– le pagine con avvisi, sono pagine che hanno bisogno di qualche miglioramento;
– le pagine escluse, sono pagine non mostrate nei risultati di ricerca, e i motivi possono essere moltissimi, e google search console ti segnala anche il motivo per cui vengono escluse.

Un’altra indicazione importante è l’usabilità sui dispositivi mobile, infatti per Google l’essere mobile friendly è diventato un importantissimo fattore di ranking, ed è per questo che GSC avvisa subito quando incontra qualche pagina con errori di questo tipo.

Google Search Console: il rapporto dei segnali web essenziali

Con rapporto dei segnali web essenziali si intende quei segnali che misurano la qualità della User Experience, e includono:

  • il tempo per il caricamento del contenuto principale
  • il tempo utile per l’interazione
  • la stabilità degli elementi contenuti nella pagina

Anche qui GSC ci segnala quali sono gli url scadenti, migliorabili o positivi presenti nel sito, sia dalla versione desktop che dalla versione mobile, e ci indica come intervenire. 

Infine, Google Search Console, ti permette di valutare lo stato di salute delle pagine e della struttura dei link interni al sito, valutare il CTR e molto altro ancora…

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Marketing B2B Aziende Tecnologiche

Marketing B2B per Aziende Tecnologiche

Il marketing nel settore tecnologico B2B non è come gli altri. Vendere software complessi, soluzioni IT infrastrutturali o servizi SaaS innovativi richiede un approccio radicalmente diverso rispetto al B2C o ad altri mercati B2B. I cicli di vendita sono lunghi, i prodotti sono spesso intangibili e i processi decisionali coinvolgono più stakeholder, dai responsabili tecnici…
Scopri di più
Martech b2b e roi: scopri come il marketing b2b porta risultati reali

Marketing B2B e tecnologia: come capire se i tuoi strumenti digitali portano risultati reali

Negli ultimi anni molte aziende B2B hanno iniziato a investire in software di marketing automation, CRM e piattaforme di tracciamento dei lead.Una questione, tuttavia, rimane più che mai aperta: come si può capire se tutti questi strumenti stanno davvero generando ritorno? In questo articolo vediamo come le imprese industriali possono misurare il ROI del marketing…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli