Come rinnovare il tuo sito web:

Pietro Marilli
Aprile 14, 2022
Foto articolo restyling scaled

Considerato da molti come un “banale” rifacimento grafico, il restyling di un sito web è in realtà un’operazione molto più complessa. Comprende infatti molteplici aspetti, quali la fruibilità, il posizionamento e la customer experience.

Ma è sempre necessario fare il restyling di un sito web?

Questa è la domanda che ci poniamo noi SEO Specialist, ma anche i nostri clienti. 

In realtà il rinnovo completo di un sito web non è sempre necessario, infatti a volte è sufficiente aggiungere dei piccoli accorgimenti o addirittura delle piccole modifiche come per esempio aggiungere alcune immagini piuttosto che toglierne, infatti spesso sono le piccole modifiche che fanno le differenza piuttosto che rifare completamente il sito.

Cosa comporta fare il restyling di un sito web:

Fare il rinnovo di un sito web comporta per prima cosa conseguenze dal punto di vista del posizionamento, infatti spesso quando si fa il restyling di un sito vengono modificati i contenuti presenti all’interno e gli url, tutto questo ha delle ripercussioni sul posizionamento del sito sui motori di ricerca

In secondo luogo può alterare il percorso che fanno gli utenti che seguono il tuo brand e che quindi improvvisamente ritrovano il tuo sito completamente stravolto. 

È evidente quindi che prima di procedere con il restyling è necessario valutare appieno tutte le conseguenze.

Rinnovare un sito web: un esempio

Per fare un esempio concreto prendiamo un nostro cliente; un anno fa ha deciso di affidarsi a noi per cambiare l’estetica del suo sito web senza stravolgere del tutto il lavoro fatto fino a quel momento. 

Avere un sito web infatti è una sorta di percorso e di archivio, per questo non sempre è facile e consigliabile stravolgerlo di punto in bianco. 

Abbiamo cominciato apportando delle piccole modifiche, come per esempio: muovere il menù, cambiare l’immagine principale della homepage, aggiungere delle nuove call to action, cambiare i colori dei bottoni principali del sito ed un insieme di piccoli accorgimenti che hanno comunque cambiato l’estetica del sito, senza però stravolgerlo

Tutte queste modifiche hanno dato un’aria molto più fresca al sito e soprattutto hanno reso l’interfaccia molto più intuitiva. 

Quindi siamo riusciti nel nostro risultato, facendo solo piccole modifiche ma molto efficaci. 


Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Marketing B2B Aziende Tecnologiche

Marketing B2B per Aziende Tecnologiche

Il marketing nel settore tecnologico B2B non è come gli altri. Vendere software complessi, soluzioni IT infrastrutturali o servizi SaaS innovativi richiede un approccio radicalmente diverso rispetto al B2C o ad altri mercati B2B. I cicli di vendita sono lunghi, i prodotti sono spesso intangibili e i processi decisionali coinvolgono più stakeholder, dai responsabili tecnici…
Scopri di più
Martech b2b e roi: scopri come il marketing b2b porta risultati reali

Marketing B2B e tecnologia: come capire se i tuoi strumenti digitali portano risultati reali

Negli ultimi anni molte aziende B2B hanno iniziato a investire in software di marketing automation, CRM e piattaforme di tracciamento dei lead.Una questione, tuttavia, rimane più che mai aperta: come si può capire se tutti questi strumenti stanno davvero generando ritorno? In questo articolo vediamo come le imprese industriali possono misurare il ROI del marketing…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli