Come comunicare con un sito web ad un target molto differente

Pietro Marilli
Febbraio 9, 2022
Bp 100 01 xx segments 1024x561 1

 

 

Se ti stai affacciando a questo argomento per la prima volta, forse sarebbe meglio spiegarti prima cos’è il targeting.
Nel mondo del digital marketing si utilizza il termine targeting o targettizzazione, dall’inglese to target = mirare, per indicare il fatto di individuare il gruppo dei tuoi potenziali clienti ideali, filtrandolo per interessi e variabili (possono essere demografiche, geografiche, di età..).

Esistono però dei contesti e delle situazioni in cui il tuo pubblico di riferimento è così ampio, da non riuscire a capire come comunicare con il tuo sito web ad un target così differente, Facciamo un esempio:

Sei un produttore di mobili e vuoi farti conoscere e comunicare sia con i consumatori finali che con gli showroom di arredamento e i rivenditori di mobili. Sicuramente comunicare con un architetto, esperto di mobili e materiali è diverso da comunicare con un consumatore finale, che magari di mobili ne sa poco.

Le quattro soluzioni per comunicare con un sito web ad un target molto differente

Esistono quattro soluzioni per comunicare ad un target molto ampio e differente, e per scegliere tra queste quattro devi considerare le tue esigenze e le tue capacità tecniche.
Ma vediamole nel dettaglio:

Creare un unico sito:

Questa è sicuramente la più comune tra le soluzioni, e consiste nell’utilizzare un solo sito indicando con: “sei un architetto”, “sei un progettista” o “sei un privato” con diversi bottoni che portano a menu di navigazione e pagine di destinazione con contenuti e grafiche differenti in base alle tue esigenze e competenze.

Creare dei siti dedicati:

Questa soluzione è ideale per chi ha un target di riferimento davvero molto differente, prendiamo per esempio un’azienda medicale che vuole comunicare sia ai privati che ai medici e tutti gli operatori sanitari.

Si potrebbero creare due siti, un sito corporate per tutti gli ospedali e chi ci lavora, dedicato al b2b, dove possono essere inseriti l’Accademy, l’area di formazione peri medici o infermieri, e un secondo sito per i privati, dove gli si può mostrare i tempi di riabilitazione, come vengono utilizzati i prodotti in commercio e l’assistenza al cliente.

Creare dei mini siti locali:

Questa soluzione è ideale quando il target di riferimento è stato scelto in base alla posizione geografica.

Facciamo un esempio per chiarire: una casa automobilistica se vuole comunicare con le concessionarie lo fa a livello nazionale, le concessionarie invece, vogliono comunicare con il loro target di riferimento a livello locale come per esempio in città come Milano, Roma e Torino, è in questa situazione che scegliere di creare tanti mini siti a vello locale è la scelta ideale.

Produrre dei contenuti da dare ai siti dei partner:

Infine, l’ultima soluzione è ideale se sei un distributore o un rivenditore, dovresti cercare di produrre contenuti da fornire ai siti dei tuoi partner e cercare di farli allineare alle scelte della casa madre o comunque alle scelte dell’azienda produttrice.

Infine ci tengo a ricordarti che queste scelte è giusto affrontarle prima di cominciare un progetto digital, così da essere in grado di  affrontare la comunicazione quando si ha un target di riferimento molto differente.

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Lavora solo con chi riconosce il tuo valore

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b