Perché sono importanti le statistiche di Google my business? (anche nel B2B)

Pietro Marilli
Novembre 2, 2021
Foto anteprima nuova

Molte aziende b2b ignorano la scheda di Google My Business pensando che sia una cosa utile solo alle piccole attività locali come ristoranti, negozi, hotel ecc dimenticando invece che se su Google si cerca il nome della propria azienda, la prima cosa che apparirà nei risultati è proprio la rispettiva scheda di Google My Business.

Se questa risulta poco curata (e magari con delle recensioni negative) darà una bruttissima prima impressione, col rischio di vanificare anche tutti gli altri sforzi di marketing che hai fatto per portare gli utenti a conoscere la tua azienda, insomma la classica buccia di banana

Ma quindi quali sono le informazioni che google my business ti offre? 

Le statistiche che ti vengono fornite dalla scheda ti mostrano come gli utenti sono arrivati fino alla tua pagina e soprattutto cosa fanno quando ti hanno trovato. Ti permettono anche di visualizzare il numero di impressions ricevute dalla tua scheda e le interazioni che gli utenti hanno avuto con essa, informazioni fondamentali per comprendere se la tua pagina funziona o meno.  

I due diversi tipi di utente che possono arrivare alla tua pagina 

Google my business ti permette infine di vedere se l’utente che è arrivato sulla tua pagina ha cercato direttamente sul motore di ricerca il tuo nome, dunque se è un utente che ti conosce già, oppure se ti ha trovato digitando le parole chiave sui motori di ricerca. 

Grazie a Google hai a disposizione l’elenco delle parole chiave attraverso le quali gli utenti ci trovano e questo può tornarti utile anche per ottimizzazione della strategia SEO tradizionale ma anche per campagne pay per click su google ADS. 

Ma cosa fanno gli utenti quando visualizzano la tua scheda? 

Se stai cercando di posizionarti nei risultati di ricerca a livello locale, sicuramente ti starai chiedendo in che modo gli utenti possono comportarsi quando visualizzano la tua scheda;

Le tipologie di azioni si suddividono così: 

Visita al sito

Google my business ti indica quanti utenti sono entrati sul tuo sito dopo aver visualizzato la tua scheda sul motore di ricerca, dato importante, poiché non basta posizionarsi bene sui motori di ricerca, serve anche che la nostra pagina venga aperta.  

Telefonare direttamente all’attività      

Fornendoti il numero di telefonate ricevute, Google ti indica le fasce orarie in cui hai ricevuto il maggior numero di telefonate, dato molto utile sia per la tua attività offline, in caso avessi un servizio di call center, sia per la tua attività online, infatti, nel caso avessi in atto una campagna di Google Ads, potresti valutare di promuovere annunci di sola chiamata in quella determinata fascia oraria. 

Chiedere indicazioni stradali 

Il numero di richieste di indicazioni ti fornisce un altro dato molto importante, cioè la posizione dalla quale l’utente ha visualizzato la tua pagina. Queste informazioni possono essere utilizzate per esempio se volessi promuovere una campagna pubblicitaria da affissione. 

Visualizzare le foto presenti sul tuo sito

Le foto che l’utente trova sul tuo sito possono essere sia caricate dal proprietario, che essere caricate dai clienti stessi; sapere quanti utenti hanno visto le tue foto è un dato utile, ma ancora di più se confrontato con il numero delle visualizzazioni delle foto dei tuoi competitor, questo dato è fondamentale se vuoi incrementare l’engagement della tua scheda.

Per concludere, tutti questi dati insieme ad altri forniti da altri tools di google analytics, google search console, google  ads  sono un’ottimo strumento per l’ottimizzazione e  l’elaborazione di piani strategici ad hoc. 

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Lavora solo con chi riconosce il tuo valore

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b