Google Tag Manager, il pannello di controllo dei tag di Google
Google Tag Manager, il pannello di controllo dei tag di Google
I laboratori di Google sono sempre in fermento: a distanze sempre più ravvicinate presentano nuovi tools utili non solo per chi naviga sul web, ma anche per gli “addetti ai lavori”. Google Tag Manager fa parte proprio degli strumenti messi a disposizione per i webmasters, diretto a rendere più semplice lo svolgimento delle attività SEM.
Uscito dalla fase Beta, Tag Manager non è altro che un tool di casa Google – e come spesso accade, gratuito – che permette di gestire i tag comunemente utilizzati a scopo di marketing, come quelli di tracking e remarketing utili ad esempio per migliorare la resa delle campagne di Google Adwords, nonché necessari per Analytics. Come? Tramite un pannello di controllo intuitivo che raggruppa tutti i tag del nostro sito, previo inserimento dello script apposito nelle pagine del sito in questione.
Di seguito, un video che ne mostra il funzionamento.
Pillole video
Come capire se la SEO funziona?
Il posizionamento di un sito sui motori di ricerca non è immediato e solitamente ci vuole tempo per vedere i primi risultati.
KPI Aziendali: quali KPI di successo monitorare nel Digital Marketing
Definire gli obiettivi della Digital Strategy è fondamentale per misurarne l'efficacia.
Come trovare nuovi clienti B2B online e aumentare le vendite?
Il 70% del customer journey di un utente è digitale e 1 azienda su 2 esegue la maggior parte degli ordini aziendali online.