Ultimo aggiornamento 19 Aprile 2025

Informativa privacy GDPR

(art.14 Reg. UE 679/2016 GDPR – DATI NON RACCOLTI PRESSO GLI INTERESSATI)

La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) al fine di fornire agli Interessati, destinatari delle comunicazioni commerciali del Titolare, le seguenti informazioni.

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) e dati di contatto

Al momento il Titolare non ha nominato un RPD/DPO

Categorie di dati trattati e fonti di origine

I dati trattati dal Titolare provengono dalla piattaforma Apollo.io, proprietà della Società Zenleads, Inc., che li ha raccolti secondo i modi e i termini indicati nella propria privacy policy, reperibile al seguente link https://www.apollo.io/privacy-policy/. In particolare, i dati trattati sono divenuti di proprietà del Titolare sulla base di un rapporto di fornitura di servizi esistente tra Zenleads Inc. e il Titolare medesimo.

I dati trattati sono dati personali comuni, quali a titolo esemplificativo: a) dati anagrafici (nome, cognome); b) dati di contatto (numero di telefono, indirizzo di posta elettronica) e simili.

I dati trattati potrebbero essere anche dati generali di navigazione provenienti dalla navigazione dell’utente che è approdato sulla piattaforma Apollo.io e che potrebbe aver portato con sé informazioni relative a precedenti navigazioni di altri siti, tra cui in particolare cookie ed altre tecnologie simili.

Finalità del trattamento

I dati personali, come sopra descritti, saranno oggetto di trattamento nei modi e nelle forme prescritti dal GDPR, nell’ambito delle attività proprie del Titolare del trattamento.

In particolare, il trattamento dei dati personali è finalizzato a:

  1. svolgimento di attività di marketing (per esempio campagne marketing, invio di newsletter; attività promozionale e pubblicitaria relativa ai servizi svolti dal Titolare), svolta su qualsivoglia canale online e in particolare via e-mail
  2. svolgimento di altre finalità accessorie o collegate o consequenziali a quelle su indicate e rientranti nelle attività del Titolare;
  3. svolgimento di attività di profilazione dell’Interessato, al fine di rivolgergli offerte e promozioni personalizzate sulla base dei suoi comportamenti e dei suoi interessi.
Basi giuridiche a fondamento del trattamento

Per tutti i dati personali, il trattamento dei dati personali si fonda sulla seguente condizione di liceità (base giuridica):

  • art. 6 par. 1 lett. a) GDPR = consenso. Il trattamento dei dati personali svolto dal Titolare del trattamento si basa sul consenso acquisito a monte dalla piattaforma Apollo.io e per la gestione di tutti i dati personali di cui alle finalità n. 1, n. 2 e n. 3;
  • all’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR = legittimo interesse, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato per tutti i trattamenti ricompresi nei servizi della società dell’informazione, nonché per finalità informative del Titolare o l’eventuale realizzazione di operazioni di marketing diretto ai sensi del Considerando 47 del GDPR.
Modalità di trattamento

I predetti dati sono trattati esclusivamente in formato elettronico.

Destinatari di eventuali comunicazioni e trasferimenti di dati

I dati potranno essere comunicati a società, professionisti ed altri consulenti, nonché a società terze che hanno in essere un rapporto di partnership commerciale con il Titolare, sia intra UE che extra UE (in tale ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti per i quali vige una decisione di adeguatezza oppure sono previste garanzie adeguate tra cui Standard Contractual Clauses oppure è stato raccolto il consenso oppure sono previste ulteriori deroghe ai sensi dell’art. 49 GDPR, secondo i dettami della Sentenza Schrems II della Corte di Giustizia del 16 luglio 2020).

In ogni caso i dati potranno essere comunicati a responsabili del trattamento e persone autorizzate al trattamento, nonché ad eventuali ulteriori Titolari autonomi, sempre per le stesse finalità o per finalità correlate.
Tra i destinatari si indicano in particolare: gli operatori del Titolare quali soggetti autorizzati al trattamento, i suoi Responsabili del trattamento e relative persone autorizzate al trattamento per finalità correlate, ad esempio di natura gestionale o fiscale, Google Ireland Ltd per Google Sheets per la gestione dei contatt i commerciali e dei servizi ivi connessi.
Non saranno svolte comunicazioni generalizzate di dati per finalità ulteriori e non saranno effettuate diffusioni di dati personali.

Periodo di conservazione

I dati conferiti volontariamente dall’Interessato saranno conservati fino alla revoca del consenso espresso dall’Interessato.

Diritti dell’Interessato

L’Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR.

Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo di posta elettronica di cui sopra.

Il Titolare renderà risposta adeguata al più presto e comunque entro il termine di 1 mese dalla ricezione della richiesta, salvi i casi di proroga o di rifiuto giustificato di cui all’art. 12 GDPR.

Diritto di revocare l’eventuale consenso prestato

Laddove il trattamento si fondi sul consenso, l’Interessato può revocarlo in qualsiasi momento tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Titolare di cui sopra, oppure tramite l’apposito link di disiscrizione presente in calce alla newsletter.

Diritto di proporre un reclamo

L’Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli articoli 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per lo Stato italiano è individuato nel Garante per la protezione dei dati personali.

Le forme, le modalità ed i termini di proposizione delle azioni di reclamo sono previste e disciplinate dalla legislazione nazionale vigente, per l’Italia da apposito regolamento del Garante.

Il reclamo fa salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale; per le azioni giurisdizionali di risarcimento danni, in Italia l’azione si propone davanti al Tribunale competente per territorio.

Titolare del trattamento e dati di contatto

Titolare del trattamento è CdWeb Srl, C.F 06016170968 con Sede in Milano, cap 20134 , email info@cdweb.it

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b