Cosa sta succedendo ai fornitori dell’Horeca?

Pietro Marilli
Dicembre 30, 2020
Caffeine coffee coffee machine coffee maker 373948 scaled

Mi ha colpito il fatto che sui media ci sia stata ampia visibilità per le difficoltà e le proteste dei ristoratori e baristi: microimprese fortemente penalizzati a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid, in gravi difficoltà operative e finanziarie per gli improvvisi stop & go dettati dai decreti del governo. Abbiamo tutti partecipato ai timori per il rischio di chiusura di tante attività.

D’altro canto molto minore è stata l’attenzione invece rivolta ai fornitori di queste aziende: al variegato mondo di produttori di beni e servizi destinati al cosidetto Ho.re.ca. ossia rivolti alle imprese della ristorazione, bar ed hotellerie.

Non è stata fatta menzione di queste imprese che hanno avuto e stanno avendo grosse difficoltà ritrovandosi di colpo con clienti irraggiungibili, consegne saltate e pianificazioni ripetutamente da rivedere, importanti stock invenduti oltre all’esposizione finanziaria con operatori chiusi o a forte rischio chiusura.

Solo una parte di queste imprese sono riuscite a far fronte al tracollo del loro fatturato Ho.re.ca. compensandolo con gli incrementi dei consumi del Retail: questo è il caso di molte aziende alimentari che operano su entrambi i mercati che hanno visto crescere le loro vendite nei Supermercati grazie all’incremento dei consumi in casa.

Negli altri casi, per gli operatori strettamente specializzati sull’Horeca si è trattato di far fronte alle oggettive difficoltà di mercato con un Go-to-Market spesso obsoleto, nella maggior parte dei casi affidato a reti di vendita tradizionali e senza supporti.

Anche per questo settore, la pandemia ha avuto come effetto la spinta verso la modernizzazione e la digitalizzazione ponendo tutta una serie di quesiti.

Il digital marketing per l’HoReCa può costituire un elemento di svolta e contribuire alla ripresa delle imprese del settore con ricerca online di nuovi clienti e ampliamento del territorio

L’approccio al mercato basato sul presidio del territorio con agenti di vendita può essere affiancato e in parte sostituito dalla lead generation online in particolare sul target delle microimprese (bar, caffè, ristoranti).

Oltre alla lead generation, le vendite online possono attenuare il rischio credito e nello stesso tempo accorciare la filiera.

Affiancare ai canali tradizionali la vendita tramite e-commerce raggiunge il duplice obiettivo di affrancare una parte del fatturato dai rischi di solvibilità e di incrementarne la redditività grazie a una canalizzazione diretta.

Infatti la caratteristica di questo settore è la presenza di intermediari commerciali (grossisti e Cash&Carry) che hanno anche il ruolo di attenuare il rischio credito che è molto elevato sulle microimprese, in particolare i bar.

Di questi i temi discuteremo il 3 febbraio al webinar live in CDWEB “Il digital a supporto del sales nella ricerca di clienti nell’HO.RE.CA.” riservato agli operatori del settore assieme a @Pietro Marilli di Cdweb e @Mario Carbone di @IRI Infoscan che ci darà una panoramica sull’intero settore.

Iscriviti qui – https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-digital-a-supporto-del-sales-nella-ricerca-di-clienti-nellhoreca-95263380335?aff= – se vuoi partecipare dare un contributo al dibattito, ti aspettiamo.

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

3cdweb web marketing per il b2b amministratore pagina aziendale linkedin

Come promuovere la presenza a una fiera B2B grazie al digital marketing

Promuovere la presenza della tua azienda a una fiera grazie al web marketing B2B è un'ottima mossa per attirare potenziali clienti allo stand. Se vuoi scoprire come fare, ne ho parlato all'interno del webinar "Come supportare le vendite con il digitale in un processo di acquisto B2B mutuato" organizzato dalla Camera di Commercio Svizzera in…
Scopri di più
Linkedin ads

Quanto costa la pubblicità su Linkedin? La guida completa alla Linkedin ADS

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché stai cercando di generare più contatti tramite una strategia lead generation Linkedin, guidare il traffico del sito web e costruire una brand awareness per la tua azienda e hai letto o sentito che la pubblicità su Linkedin è un ottimo punto di partenza. Linkedin negli anni è…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Il team di Cdweb, migliore agenzia marketing B2B specializzata in industria.