Perchè a volte le strategie e le campagne di digital marketing stentano a decollare?

Pietro Marilli
Giugno 10, 2021
Pexels rakicevic nenad 1262304 scaled

Perchè le strategie e i progetti di trasformazione digitale a volte falliscono?

Eppure, rispetto a 10 anni fa, oggi la cultura digital è molto più diffusa e universalmente riconosciuta come un elemento importante per i progetti di marketing di qualsiasi azienda.

Ma quindi, come mai spesso le aziende incontrano tante difficoltà per avviare il proprio progetto?

Per saperne di più, guarda il video o continua a leggere l’articolo.

 

1) Comunicazione interna aziendale e corretto coinvolgimento delle risorse

La prima ragione che spiega perchè le strategie digital falliscono è la mancata attenzione alla comunicazione interna aziendale.

Troppo spesso i potenziali clienti cercano infatti il coinvolgimento di diverse figure aziendali prima ancora di partire con il progetto.
Occorre ricordare che i vari dirigenti hanno quasi sempre obiettivi diversi (per esempio lead generation, contenimento dei costi o comunicazione creativa).

Metterli d’accordo potrebbe risultare ben poco immediato: il risultato in questi casi è che i progetti finiscono prima ancora di partire

2) Frammentazione del budget

Il secondo problema che spiega perchè spesso i piani di trasformazione digital falliscono è l’eccessiva frammentazione del budget.
Un esempio concreto potrebbe essere quello di un cliente che, volendo investire in un piano digital completo, non ha potuto procedere in quanto la totalità delle risorse aziendali per questo scopo era stata assegnata ad un’agenzia di PR/Link Building.

Un’attività di per sè utile per la SEO, ma che di certo non può garantire l’efficienza e la performance di un progetto SEO a 360 gradi che, purtroppo, anche in questo caso è finito prima ancora di iniziare.

In un’altra situazione, il potenziale cliente era desideroso di avviare un progetto di lead generaiton su Linkedin. Purtroppo però ha poi scoperto che il budget era stato destinato interamente all’ufficio risorse umane, che ovviamente avevano obiettivi e finalità diverse.

3) Il caso delle aziende corporate

Un’altra ragione che spiega perchè le digital strategy falliscono è insito nella particolare struttura delle aziende corporate.

In questo tipo di realtà, infatti, spesso l’autonomia degli uffici marketing a livello locale è limitata. La casa madre tende così ad imporre determinate scelte strategiche a tutte le filiali, con il risultato di adottare soluzioni non sempre di successo sui mercati locali.

Cosa implica tutto questo nello specifico per una digital strategy? Che anche se il potenziale cliente è animato dalle migliori intenzioni, spesso si trova a dover collaborare con l’agenzia per cercare di arginare i limiti di scelte IT poco efficaci (per esempio, un CMS con funzionalità molto avanzate ma poco performante lato SEO).

E anche in questo caso, il successo della trasformazione digital è segnato prima ancora di partire.

 

4) Responsabile web marketing troppo junior

La presenza di un responsabile web marketing troppo junior e con poca esperienza è un’altra ragione che spiega perchè spesso i piani di rinnovamento digital falliscano.

Alcune aziende tendono infatti a rivolgersi a profili particolarmente giovani per la gestione del digital marketing. Il che è anche comprensibile, perchè il digital marketing è una disciplina recente spesso associata alle figure giovanili.

Ma occorre ricordare che il segreto del successo di una digital strategy risiede nella capacità di coordinare e comprendere canali di marketing anche molto diversi tra loro. Capacità che, necessariamente, arriva solo dopo diversi anni di esperienza nel settore.

Ecco perchè rivolgersi ad un profilo troppo inesperto per la gestione del digital marketing comporterebbe l’incapacità di gestire correttamente tutti gli attori coinvolti, con il conseguente fallimento del progetto prima ancora di iniziare. 

Conclusioni: cosa fare per evitare di fermare sul nascere un piano di digital marketing

Se quindi ti stai chiedendo cosa fare nello specifico per evitare tutti i casi sopra citati, la risposta è una sola: studia e progetta la tua rivoluzione digital prima ancora di buttarti a capofitto in campagne Google e Facebook!

Il vero step essenziale a una strategia di digtial marketing, infatti, è proprio lo studio strategico della fase di avvio, perchè
senza curarlo, è bene ricordarlo, potresti non partire affatto.

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b