Come comunicare con un sito web ad un target molto differente

Pietro Marilli
Febbraio 9, 2022
BP 100 01 xx segments 1024x561

Se ti stai affacciando a questo argomento per la prima volta, forse sarebbe meglio spiegarti prima cos’è il targeting.
Nel mondo del digital marketing si utilizza il termine targeting o targettizzazione, dall’inglese to target = mirare, per indicare il fatto di individuare il gruppo dei tuoi potenziali clienti ideali, filtrandolo per interessi e variabili (possono essere demografiche, geografiche, di età..).

Esistono però dei contesti e delle situazioni in cui il tuo pubblico di riferimento è così ampio, da non riuscire a capire come comunicare con il tuo sito web ad un target così differente, Facciamo un esempio:

Sei un produttore di mobili e vuoi farti conoscere e comunicare sia con i consumatori finali che con gli showroom di arredamento e i rivenditori di mobili. Sicuramente comunicare con un architetto, esperto di mobili e materiali è diverso da comunicare con un consumatore finale, che magari di mobili ne sa poco.

Le quattro soluzioni per comunicare con un sito web ad un target molto differente

Esistono quattro soluzioni per comunicare ad un target molto ampio e differente, e per scegliere tra queste quattro devi considerare le tue esigenze e le tue capacità tecniche.
Ma vediamole nel dettaglio:

Creare un unico sito:

Questa è sicuramente la più comune tra le soluzioni, e consiste nell’utilizzare un solo sito indicando con: “sei un architetto”, “sei un progettista” o “sei un privato” con diversi bottoni che portano a menu di navigazione e pagine di destinazione con contenuti e grafiche differenti in base alle tue esigenze e competenze.

Creare dei siti dedicati:

Questa soluzione è ideale per chi ha un target di riferimento davvero molto differente, prendiamo per esempio un’azienda medicale che vuole comunicare sia ai privati che ai medici e tutti gli operatori sanitari.

Si potrebbero creare due siti, un sito corporate per tutti gli ospedali e chi ci lavora, dedicato al b2b, dove possono essere inseriti l’Accademy, l’area di formazione peri medici o infermieri, e un secondo sito per i privati, dove gli si può mostrare i tempi di riabilitazione, come vengono utilizzati i prodotti in commercio e l’assistenza al cliente.

Creare dei mini siti locali:

Questa soluzione è ideale quando il target di riferimento è stato scelto in base alla posizione geografica.

Facciamo un esempio per chiarire: una casa automobilistica se vuole comunicare con le concessionarie lo fa a livello nazionale, le concessionarie invece, vogliono comunicare con il loro target di riferimento a livello locale come per esempio in città come Milano, Roma e Torino, è in questa situazione che scegliere di creare tanti mini siti a vello locale è la scelta ideale.

Produrre dei contenuti da dare ai siti dei partner:

Infine, l’ultima soluzione è ideale se sei un distributore o un rivenditore, dovresti cercare di produrre contenuti da fornire ai siti dei tuoi partner e cercare di farli allineare alle scelte della casa madre o comunque alle scelte dell’azienda produttrice.

Infine ci tengo a ricordarti che queste scelte è giusto affrontarle prima di cominciare un progetto digital, così da essere in grado di  affrontare la comunicazione quando si ha un target di riferimento molto differente.

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Marketing B2B Aziende Tecnologiche

Marketing B2B per Aziende Tecnologiche

Il marketing nel settore tecnologico B2B non è come gli altri. Vendere software complessi, soluzioni IT infrastrutturali o servizi SaaS innovativi richiede un approccio radicalmente diverso rispetto al B2C o ad altri mercati B2B. I cicli di vendita sono lunghi, i prodotti sono spesso intangibili e i processi decisionali coinvolgono più stakeholder, dai responsabili tecnici…
Scopri di più
Martech b2b e roi: scopri come il marketing b2b porta risultati reali

Marketing B2B e tecnologia: come capire se i tuoi strumenti digitali portano risultati reali

Negli ultimi anni molte aziende B2B hanno iniziato a investire in software di marketing automation, CRM e piattaforme di tracciamento dei lead.Una questione, tuttavia, rimane più che mai aperta: come si può capire se tutti questi strumenti stanno davvero generando ritorno? In questo articolo vediamo come le imprese industriali possono misurare il ROI del marketing…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli