
Content Audit, 3 mosse per ottimizzare i contenuti del tuo sito
Content Audit, 3 mosse per ottimizzare i contenuti del tuo sito
Vuoi essere certo che i contenuti del tuo sito raggiungano il tuo target?
Per una content strategy di successo è necessario fare un’analisi e una verifica periodica dei contenuti.
Ecco come procedere per iniziare il Content Audi del tuo sito:
1. Individua le pagine principali su cui lavorare
Chiaramente è difficile controllare tutte le pagine di un sito, quindi è importante selezionare quali sottoporrai al content audit.
La soluzione migliore è cominciare a lavorare sulle pagine che sono ben posizionate, ma che non generano abbastanza traffico, perché sono quelle che hanno maggiori possibilità di crescita.
Una volta selezionate le pagine, valuta se sia sufficiente aggiornarle oppure se rivederle completamente per migliorarne il posizionamento e aumentare le visite.
2. Crea nuovi contenuti e riutilizza quelli vecchi
Saper riutilizzare i vecchi contenuti è molto importante, ma può richiedere del tempo. Quindi, per ottenere il risultato sperato dal content audit, è necessario crearne anche di nuovi.
Una vota raccolti vecchi e nuovi contenuti, sfrutta quelli più interessanti e cercati dagli utenti, pubblicandoli su diversi canali, come social e blog.
In questo modo un singolo contenuto sarà diffuso in più versioni su diversi canali, diventando potenzialmente virale.
3. Spiega l’importanza del Content Audit al tuo team
Certamente un esperto di digital marketing conosce l’importanza del content audit, ma per il tuo team potrebbe non essere così scontato.
Ecco perché è importante fare una formazione interna per spigarne la reale efficacia, in quanto aiuta a capire cosa realmente cercano i clienti e le persone sul mercato e permette così di sviluppare il proprio business.
Inoltre è utile redigere un breve documento per spiegare come i contenuti abbiano una notevole influenza sul comportamento dei visitatori, la generazione di lead e l’incremento delle entrate.
Conclusione
Il Content Audit non serve solo a migliorare il posizionamento e aumentare le visite al sito, ma permette di rivedere la propria strategia dei contenuti per migliorare la soddisfazione degli utenti, offrendo loro quello che sta cercando, e fidelizzarli nel lungo periodo.
Leggi le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti
Scopri perché oltre il 94% ci conferma l'incarico alla fine del primo anno di lavoro
+418 nuovi contatti commerciali in un anno
"Cdweb ha generato oltre 400 contatti commerciali in un anno che si sono trasformati in un importante aumento di fatturato nonostante la pandemia."
Antonella Rossi
DIRETTORE COMMERCIALE
"Abbiamo intrapreso un'attività SEO con Cdweb nell'ambito del B2B e siamo soddisfatti dei risultati conseguiti già dopo pochi mesi di lavoro. Pietro ed il suo team sanno unire la capacità di analisi e la competenza tecnica con una ottima proattività sul business."
Simona Maioli
DIRETTORE MARKETING
In sei mesi +120% di conversioni (preventivi ricevuti) e costo conversione diminuito del 55%
"Siamo soddisfatti della collaborazione con Cdweb: abbiamo incontrato clienti con cui non saremo mai entrati in contatto registrando un aumento netto delle conversioni."
Alberto Leonelli
AMMINISTRATORE UNICO
Pillole video
Come capire se la SEO funziona?
Il posizionamento di un sito sui motori di ricerca non è immediato e solitamente ci vuole tempo per vedere i primi risultati.
KPI Aziendali: quali KPI di successo monitorare nel Digital Marketing
Definire gli obiettivi della Digital Strategy è fondamentale per misurarne l'efficacia.
Come trovare nuovi clienti B2B online e aumentare le vendite?
Il 70% del customer journey di un utente è digitale e 1 azienda su 2 esegue la maggior parte degli ordini aziendali online.