Campagne ADV: perchè è importante monitorare le conversioni

Pietro Marilli
Febbraio 11, 2021
Seo houston fileminimizer

Negli ultimi anni, con lo sviluppo delle strategie web per il marketing delle aziende, un ruolo sempre più importante è stato ricoperto dalle campagne marketing di Paid Advertising, come ad esempio Google ADS e le pubblicità su Linkedin.
Il motivo è molto facile da intuire: se la SEO permette di ottenere un ottimo risultato per il posizionamento a lungo termine, nulla è più efficace di una campagna Pay Per Click per ottenere un alto tasso di conversioni nel breve periodo.

Il concetto di Pay Per Click in particolare spaventa spesso i clienti, ma è bene ricordare che quasi tutte le piattaforme di advertising non prendono in considerazione soltanto la quantità di budget a disposizione, ma anche e soprattutto la qualità dell’annuncio.
In poche parole, fatevi aiutare da professionisti specializzati e senza sperperare risorse otterrete performance importanti per le conversioni.

Ma cos’è esattamente una conversione?
E soprattutto, perché è importante monitorarle?

Per sciogliere ogni dubbio e trovare una risposta alle vostre domande, guardate o il nostro video o continuate a leggere l’articolo…

COS’È UNA CONVERSIONE: LA DEFINIZIONE

Se siete incuriositi dal mondo del Digital Marketing, ne avrete sicuramente sentito parlare milioni di volte.
Ma che cos’è esattamente una conversione?

Detta in maniera semplice, una conversione è un’azione (per noi) rilevante compiuta da un’utente sul nostro sito.
In altre parole, la conversione non è altro che il conseguimento di un risultato di valore attraverso la nostra strategia di web marketing.

E quali sono i risultati di forte interesse?

Non c’è limite alla fantasia. Infatti, un risultato interessante teoricamente potrebbe essere rappresentato da qualsiasi cosa possa tornare utile alla nostra strategia.
Più nello specifico, se in concreto il nostro obiettivo fosse quello di raccogliere nominativi, l’iscrizione alla newsletter rappresenterebbe certamente una conversione.
Un altro esempio potrebbe essere la raccolta di un’anagrafica completa, ottenuta tramite form di contatto e rilascio di ebook o whitepaper gratuito.

Infine, un classico esempio di conversione potrebbe essere rappresentato dall’acquisto di un prodotto in evidenza o dalla sottoscrizione di un servizio in abbonamento.
Una volta compresa l’importanza vitale delle conversioni nel web marketing, siamo quindi pronti per affrontare lo step successivo: perché è fondamentale monitorarle.

CONVERSIONI: PERCHE’ E’ IMPORTANTE MONITORARLE

Analisi dei mercati, dei trend, opinion leader ed influences sono figure e operazioni diverse da tenere in considerazione quando parliamo di Web Marketing.
Ma esiste un solo modo per comprendere se la nostra campagna PPC sta andando realmente bene o male, ed è il monitoraggio delle conversioni.
Rinunciare al monitoraggio delle conversioni significa investire un budget senza avere la minima idea di come stia andando la campagna e di conseguenza dell’andamento effettivo del nostro investimento.

Per fortuna la stragrande maggioranza delle piattaforme PPC prevedono un’attenta profilazione della campagna, permettendoci di seguire click per click il percorso del nostro utente verso la conversione.
Quest’ultimo aspetto è vitale non soltanto per il monitoraggio complessivo del budget, ma anche e soprattutto per ottenere informazioni utili sul contenuto della nostra campagna.

Mi spiego meglio: se ad esempio una campagna avesse un buon rapporto tra impression (le persone che visualizzano l’annuncio) e click (le persone che effettivamente lo cliccano e lo aprono) significa che certamente il titolo e la descrizione del mio annuncio sono molto accattivanti e attraenti, tanto da convincere molti utenti ad aprire l’annuncio.
A questo punto ci aspetteremmo anche un alto tasso di conversioni e un ottimo ritorno di investimento, giusto?

Non necessariamente.
Se infatti gli utenti proseguissero nel percorso di navigazione desiderato fino al raggiungimento dell’obbiettivo (e quindi della conversione) abbiamo fatto bene i compiti e possiamo dirci soddisfatti della nostra campagna.
Ma se al contrario, una volta giunti sul sito, i visitatori “skippassero” qua e la per poi abbandonare la navigazione, allora evidentemente il nostro contenuto si è rivelato poco interessante e dovremo certamente modificarlo per ottenere un miglioramento nel tasso di conversione.

Fare tutto questo sarebbe semplicemente impossibile se non avessimo a disposizione piattaforme di monitoraggio.

ANALISI E MONITORAGGIO DELLE CAMPAGNE

Monitorare i risultati ci consente quindi di effettuare un’operazione fondamentale per qualsiasi campagna: correggere il tiro in corsa e ottimizzare il budget.
Sia di fronte a errori evidenti che rispetto a un concetto di ottimizzazione infatti, tenere d’occhio la campagna tramite un monitoraggio attivo è il solo strumento a disposizione di un marketer per comprendere l’andamento reale del suo operato e, in definitiva, conseguire risultati tangibili per i propri clienti.

Solo in questo modo potremmo realmente toccare con mano il ROI, un parametro vitale per qualsiasi campagna marketing.
Infine, non dobbiamo dimenticare che alcune piattaforme più avanzate come Google Ads ci permettono di impostare un valore specifico a una conversione.
Questa funzionalità avanzata risulta estremamente importante quando ci troviamo di fronte a una strategia complessa con diverse conversioni organizzate su più livelli.
In questo scenario diventa infatti fondamentale la capacità di stabilire una gerarchia a più livelli tra le conversioni stesse, così da stabilire quali siano le più importanti e monitorarne l’andamento relativo.

Quindi non fatevi prendere dalla paura: investite e monitorate.
Certamente la seconda fase vi costerà tempo e fatica, ma i risultati vi ripagheranno!

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Lavora solo con chi riconosce il tuo valore

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b