
Meglio la SEO o i Social Media per una strategia B2B online?
Meglio la SEO o i Social Media per una strategia B2B online?
Qual è la migliore strategia online per un’azienda B2B, migliorare la visibilità su Google puntando sulla SEO o promuoversi sui Social Networks?
Una risposta universale… Non c’è! Bisognerebbe valutare di caso in caso: ma come?
Guarda il video per saperne di più o continua nella lettura dell’articolo!
SEO e Social: la differenza
Se lavori in un’azienda B2B e stai valutando se sia meglio investire nel supporto di un’agenzia SEO o in una campagna Facebook o simili, dovresti prima conoscere la differenza fondamentale tra questi due “canali” di online marketing.
Con la SEO B2B infatti ci si fa trovare da chi ha già un’esigenza (più o meno definita) e la esprime effettuando attivamente una ricerca su Google.
Sui Social Networks tendenzialmente è l’opposto: un utente può girovagare su Facebook o Instagram per intrattenimento, su Linkedin per migliorare la propria formazione o posizione lavorativa e via dicendo; raramente sarà alla ricerca diretta di un prodotto / servizio da acquistare, specie nel B2B.
Tuttavia, è anche vero che sui Social bene o male ci siamo quasi tutti: allora, perchè lasciarsi sfuggire l’opportunità di intercettare dei potenziali clienti anche qui?
👉🏻 Tips: Individuare potenziali buyers sui Social
Poniamo il caso di essere un’azienda che produce argani manuali: come individuare i nostri potenziali clienti su Facebook?
In effetti, potrebbe sembrare impossibile, ma ci sono alcuni trucchi per andare a scremare il pubblico e stringere il cerchio: uno di questi è pubblicare (e sponsorizzare) un articolo d’interesse per i potenziali buyers (informativo, senza vendere nulla) e inseguire chi lo andrà a leggere.
Ad esempio: “Sei in regola con la normativa X sugli argani per ombrelloni?”
Chi lo leggerà è molto probabile che sia un utente in target.
Ancora meglio se, alla fine dell’articolo, trovassimo un modo per farci lasciare un contatto con il download gratuito di una risorsa (whitepaper, etc…); in questo modo potremmo poi ricoinvolgere l’utente con delle newsletter mirate.
Quando è meglio puntare sulla SEO e quando sui Social
Come detto all’inizio, una risposta univoca non esiste.
In realtà, avendo disponibilità di risorse, la cosa migliore sarebbe integrare entrambi i canali per una strategia B2B a 360°!
Tieni presente però che:
- con la SEO B2B è probabile che attirerai tanti clienti alla ricerca di preventivi da comparare: saranno quindi maggiormente sensibili al prezzo del servizio / prodotto;
- con i Social il fattore prezzo sarà meno incisivo, ma diventerà fondamentale comunicare la nostra brand awareness;
- l’operatività della SEO è maggiormente delegabile ad un’agenzia inbound marketing esterna, mentre per i Social c’è maggior coinvolgimento anche dell’azienda per una supervisione del copy.
Leggi le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti
Scopri perché oltre il 94% ci conferma l'incarico alla fine del primo anno di lavoro
+418 nuovi contatti commerciali in un anno
"Cdweb ha generato oltre 400 contatti commerciali in un anno che si sono trasformati in un importante aumento di fatturato nonostante la pandemia."
Antonella Rossi
DIRETTORE COMMERCIALE
"Abbiamo intrapreso un'attività SEO con Cdweb nell'ambito del B2B e siamo soddisfatti dei risultati conseguiti già dopo pochi mesi di lavoro. Pietro ed il suo team sanno unire la capacità di analisi e la competenza tecnica con una ottima proattività sul business."
Simona Maioli
DIRETTORE MARKETING
In sei mesi +120% di conversioni (preventivi ricevuti) e costo conversione diminuito del 55%
"Siamo soddisfatti della collaborazione con Cdweb: abbiamo incontrato clienti con cui non saremo mai entrati in contatto registrando un aumento netto delle conversioni."
Alberto Leonelli
AMMINISTRATORE UNICO
Pillole video
Come capire se la SEO funziona?
Il posizionamento di un sito sui motori di ricerca non è immediato e solitamente ci vuole tempo per vedere i primi risultati.
KPI Aziendali: quali KPI di successo monitorare nel Digital Marketing
Definire gli obiettivi della Digital Strategy è fondamentale per misurarne l'efficacia.
Come trovare nuovi clienti B2B online e aumentare le vendite?
Il 70% del customer journey di un utente è digitale e 1 azienda su 2 esegue la maggior parte degli ordini aziendali online.