Startup Stock Photo

Come scegliere una web agency? 8 consigli per una scelta migliore

Non categorizzato

Come scegliere una web agency? 8 consigli per una scelta migliore

Tempo di lettura: 4 minuti

Devi scegliere la Web Agency per il restyling del sito aziendale? Ecco alcune dritte per ottimizzare il processo e scegliere la migliore che fa al caso tuo.

1. Identifica prima gli obiettivi e le priorità del restyling del sito

Pianificare il restyling di un sito è un processo complesso, prima di mandare le richieste di preventivo devi identificarne gli obiettivi, le priorità e le caratteristiche chiave che avranno maggiore impatto sugli obiettivi da raggiungere.

Quest’analisi preliminare permetterà di farti un’idea di quello che dovrà svolgere l’agenzia.
Allo stesso modo è molto importante per il tuo potenziale partner avere un’idea chiara sulle tue priorità e gli obiettivi che vuoi raggiungere in modo da proporti, già in questa fase, alcune idee e suggerimenti adatti al tuo caso.

Quindi assicurati di individuare i problemi che vanno risolti, le sfide che vanno affrontate e le caratteristiche che  il nuovo sito web  deve avere. Più sarai dettagliato, più le Web Agency, a cui ti rivolgerai, saranno in grado di fornirti un preventivo accurato.
Ovviamente tutto questo deve rientrare nel budget che hai a disposizione.

2. Non inviare richieste di preventivo inutili

Quando le aziende decidono di inviare richieste di preventivo alle potenziali Web Agency, spesso scrivono un’unica richiesta e la inviano a tutte indiscriminatamente. La maggior parte delle volte le agenzie non sanno né come né perché sono state incluse nella selezione. Inoltre, molte richieste di preventivo sono prive delle informazioni necessarie per permettere di dare una risposta formale e una valutazione dei costi effettivi.

Inviare richieste di preventivo senza un obiettivo preciso e senza una pre-selezione delle potenziali agenzie, risulterà un inutile perdita di tempo che difficilmente ti aiuterà ad individuare la giusta Web Agency per il tuo progetto.

3. Seleziona le potenziali Web Agency con cui vorresti lavorare

Fai una pre-selezione per limitare le opzioni, identificando le agenzie che rispondono ai requisiti richiesti. Ecco alcuni esempi:

  • Cerca agenzie che abbiano un sito che ti piaccia, e che quindi, potenzialmente, saranno in grado di realizzare un sito secondo i tuoi gusti;
  • se la vicinanza al tuo ufficio è importante, non inviare richieste di preventivo ad agenzie non sono nella tua zona;
  • se sei un’azienda multinazionale cerca una Web Agency abituata a lavorare su progetti enterprise;
  • se stai cercando una Web Agency con esperienza in uno specifico settore, non inviare la tua richiesta ad agenzie che non ce l’hanno.

Pre-selezionale le agenzie non ti farà perdere tempo in telefonate e incontri che non rispondono alle tue esigenze.

4. Fissa degli incontri preliminari con i candidati prima di richiedere un preventivo

Una volta selezionate le agenzie, è necessario confrontarsi direttamente con loro fissando un incontro o una conference call.
Questi incontri ti permetteranno di discutere il tuo progetto di restyling, ottenere input e consigli e fare domande che potrebbero influenzare la tua richiesta di preventivo.

Conclusi gli incontri, saprai con maggiore sicurezza cosa includere nella tua richiesta di preventivo e quali sono le agenzie più adatte per la realizzazione del tuo progetto.

5. Definisci lo scopo, i requisiti tecnici e il budget per il tuo nuovo sito

La maggior parte delle richieste di preventivo sono poco chiare nel definire lo scopo del progetto e i requisiti tecnici necessari. Questo è un problema perché le agenzie si trovano a dover dare una stima precisa dei costi sulla base di un progetto che non ha delle specifiche chiare. Ci sono infatti molti fattori che possono avere un grande impatto sul prezzo stimato. L’insieme delle attività di pianificazione, design, sviluppo, eventuali attività di web marketing  (SEO/SEM/SOCIAL ecc) ecc  andranno ad incidere sul costo finale del progetto.

Quindi per avere una valutazione corretta, senza sorprese durante la realizzazione, definisci chiaramente lo scopo e i requisiti del tuo nuovo sito nella richiesta di preventivo.

6. Fai richieste specifiche e dettagliate

Se ci sono caratteristiche e funzionalità che vorresti avere nel tuo sito, devi segnalarle nelle tua richiesta di preventivo, magari indicando alcuni siti di esempio.

In un progetto di restyling del sito si possono anche volere per esempio la produzione di video, lo sviluppo di contenuti editoriali, l’integrazione con CRM o altri applicativi aziendali, etc. , ma deve essere tutto spiegato in modo chiaro e dettagliato.

Quanto più sei specifico nelle tue richiesta di preventivo, tanto più avrai risposte dettagliate nelle offerte.

7. Comunica il tuo bdget

È fondamentale comunicare alle agenzie il budget che hai a disposizione, per stabilire i limiti e la fattibilità del progetto.

Spesso i desideri del cliente non possono essere realizzati nei limiti di budget stabiliti. Se è così, ogni agenzia deve avere la possibilità di affrontare la situazione e dire cosa sia possibile e cosa no realizzare con quel budget. Chiaramente ogni agenzia proporrà una diversa soluzione, ma conoscere il budget le aiuterà a definire i margini di manovra.

Una valida Web Agency saprà anche fare un bilancio tra gli obiettivi del sito, le priorità, i desideri del cliente e il budget, per realizzare la miglior soluzione possibile. 

8. Spiega il tuo metodo di valutazione e le tempistiche del progetto

Non meno importante è spiegare alle potenziali agenzie partner il tuo metodo di valutazione e selezione ed esporre le tempistiche previste per la realizzazione del progetto. Oltre alla scadenza per l’invio delle offerte, stabilisci un periodo di tempo per selezionare, intervistare e scegliere l’agenzia, e una data indicativa per l’inizio del progetto e per il lancio del sito. Fai in modo che la tabella di marcia abbia le giuste tempistiche e sia flessibile alle esigenze dell’agenzia che si occuperà del restyling del tuo sito.

Una volta scelta l’agenzia che prenderà in mano il tuo progetto, ricordati di comunicare alle altre che non sono state selezionate, magari spiegando quali sono stati i fattori che le hanno penalizzate al momento della decisione finale.

Perchè è importante trovare la giusta agenzia per il restyling del tuo sito

Per molte aziende il restyling di un sito è un’iniziativa strategica che richiede molti mesi di lavoro e un investimento considerevole. Con questa premessa, è importante scegliere il partner giusto per la realizzazione del progetto – una Web Agency che abbia l’esperienza e le competenze necessarie per portare a termine il lavoro e con cui il tuo team possa collaborare al meglio.

Il processo che porta alla richiesta di un preventivo è lungo e complesso, ma seguendo queste dritte potrai ottimizzare al meglio i tempi e realizzare un progetto di successo che duri e si evolva nel tempo.


Leggi le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti

Scopri perché oltre il 94% ci conferma l'incarico alla fine del primo anno di lavoro


+418 nuovi contatti commerciali in un anno

Antonella Rossi

DIRETTORE COMMERCIALE


Lead generation per logistica +33% conversioni

Simona Maioli

DIRETTORE MARKETING

Dexion Italia


In sei mesi +120% di conversioni (preventivi ricevuti) e costo conversione diminuito del 55%

Alberto Leonelli

AMMINISTRATORE UNICO


Pillole video
 


Stai cercando il partner giusto che possa sostenerti
e guidarti nelle tue campagne digitali?


Noi di cdweb:
- lavoriamo nel marketing dal 2002
(prima della nascita di facebook)
- abbiamo centinaia di clienti soddisfatti
(da un'occhiata alle recensioni qui sul sito)
- siamo focalizzati sul B2B
(le strategie che proponiamo sono sempre su misura)

Ottieni una consulenza gratuita sul Digital Marketing B2B e su misura della tua azienda.

Ti piace quello che hai letto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, risorse gratuite e gli inviti ai nostri eventi!


(Puoi disiscriverti in qualsiasi momento)