5 tipologie di Keywords per dare una spinta alla tua strategia SEO
5 tipologie di Keywords per dare una spinta alla tua strategia SEO
Le keywords sono essenziali in ogni aspetto di una campagna SEO, dal posizionamento e utilizzo on-site, alla ricerca e acquisizione di link. Decidere correttamente su quali termini puntare e come, può produrre grandi risultati ed evitare il flop della campagna.
1. Keywords definite dal “mercato”
Si tratta di termini e frasi che il pubblico target usa quando parla del vostro business.
Esemplificando, se si possiede un’attività di immersioni, si sceglieranno parole come:
- immersioni
- immersioni subacquee
- immersioni notturne
Gli utenti che stanno cercando informazioni sul settore faranno anche ricerche come:
- blog di immersioni
- informazioni sulle immersioni
- siti sulle immersioni
2. Keywords definite dai “clienti”
Le keywords di questa tipologia si focalizzano sui vostri clienti target e come essi si definiscono. Per esempio se il vostro business sono le immersioni, alcune keywords cercate dai clienti potrebbero essere:
- sub / subacqueo
- fotografo subacqueo
- appassionati di immersioni
Questo tipo di keywords è importante perché aiuta a trovare altre persone collegate al proprio pubblico target, a capire come si esprime e a strutturare il proprio sito per indurlo a interagire.
In sintesi, capendo come il proprio pubblico si definisce, è possibile creare un contenuto migliore, costruire link più adatti e connessioni online migliori e più autentiche .
3. Keywords di “prodotto”
Le keywords di prodotto descrivono quello che viene venduto. Quando si definiscono e si ricercano questi termini, bisogna essere specifici. Seguendo l’esempio delle immersioni, la lista di keywords sarà:
- pinne per immersioni
- giacca BCD da sub
- attrezzatura per immersioni
- regolatori subacquei
Questi termini aiuteranno a trovare grandi opportunità legate a nicchie specifiche all’interno del proprio target. Sarà possibile trovare segmenti di pubblico fedeli ad un brand o ad un particolare prodotto, più propensi ad agire quando verrà chiesto loro di creare un link e/o pubblicizzare il brand.
4. Keywords correlate verticalmente
Le keywords correlate verticalmente sono termini legati a settori e mercati affini al proprio. Prendiamo ancora l’azienda di immersioni, le keywords correlate verticalmente possono essere, per esempio:
- sport acquatici
- surf
- crociere Liveabroad
- tecniche di immersione
- fotografia subacquea
Queste keywords appartengono a settori e mercati che non sono in diretta competizione con voi, anzi, si tratta di aziende con cui probabilmente si potrebbe creare una partnership.
Per prima cosa potrete chiedere tranquillamente uno scambio di link, vantaggioso per entrambi. Se lo scambio con le aziende correlate verticalmente è buono, attirerà una quantità consistente di traffico verso i vostro sito. Inoltre la vostra azienda potrà utilizzare queste keywords per trovare blog di nicchia e/o aziende per portare avanti le proprie strategie di link building.
5. Keywords geo-mirate
Le keywords geo-mirate sono la chiave per il posizionamento a livello locale. Secondo Google, “il 50% dei consumatori che fa una ricerca locale sul proprio smartphone visita un negozio nell’arco di un giorno, e il 34% che effettua una ricerca su un computer/tablet fa lo stesso.”
Queste keywords rimandano gli utenti a risultati in cui hanno la priorità le aziende e i negozi locali. Vediamo alcuni esempi di keyword geo-mirate, se si volesse puntare sul mercato delle immersioni in Filippine:
- Immersioni Filippine
- Immersioni Batangas
- Liveaboard Filippine
- Immersioni Tubbataha
- negozi sub Filippine
Google divide i risultati in base alla posizione geografica dell’utente e rimanda come primi risultati le aziende locali (rilevanti per Google), per dare loro l’opportunità di essere in prima posizione. Se si gestisce un’attività con dei punti vendita, la SEO geo-localizzata porterà traffico qualificato non solo al proprio sito, ma anche al proprio negozio.
Conclusione
Quando si tratta di trovare, organizzare e usare le keywords, è importante essere pazienti e continuare ad andare in profondità. Più si cerca e si approfondisce, più si scoprirà. Dopo aver fatto una lista iniziale, bisogna organizzare le keywords e sviluppare un piano di sviluppo.
Fonte:https://searchengineland.com/7-types-keywords-boost-seo-strategy-252249
Se vuoi approndire l’argomento, continua a leggere Keyword Research, guida alle parole chiave ad alto tasso di conversione
Leggi le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti
Scopri perché oltre il 94% ci conferma l'incarico alla fine del primo anno di lavoro
+418 nuovi contatti commerciali in un anno
Antonella Rossi
DIRETTORE COMMERCIALE
Lead generation per logistica +33% conversioni
Simona Maioli
DIRETTORE MARKETING
In sei mesi +120% di conversioni (preventivi ricevuti) e costo conversione diminuito del 55%
Alberto Leonelli
AMMINISTRATORE UNICO